Cosa c'è da sapere per diventare un blogger

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Cosa c'è da sapere per diventare un blogger

Qualunque sia il motivo per cui hai deciso di aprire un blog, che si tratti del blog personale per parlare della tua passione o del blog della tua azienda ci sono delle cose che è necessario sapere. Perché solo così potrai centrare l'obbiettivo di avere un blog di successo.

Hai la passione per la scrittura? Quale messaggio vuoi trasmettere?

La scrittura è la base su cui si basa il blog. È vero che si possono inserire anche foto e video, ma la scrittura è quello che produce contenuti di qualità che tanto piacciono ai motori di ricerca.

Il blog è come un diario personale, ma con la differenza che è un qualcosa che è pubblico, quindi tanto più siamo ferrati sull'argomento tanto più facile sarà produrre contenuti di qualità.

Se il blog che hai deciso di aprire è quello aziendale, dovrai produrre contenuti che soddisfino le aspettative dei tuoi utenti, perché loro cercano la soluzione ad un problema e tu dovrai cercare di fornirgli la soluzione in maniera il più esaustiva possibile.

Quindi prima di aprire un blog, inizia a chiederti se hai la passione per la scrittura, e successivamente qual è il messaggio che vuoi trasmettere.

Sei in gradi di pubblicare regolarmente?

Una volta aperto un blog, dopo la qualità arriva la costanza. Devi essere costante nel pubblicare post, perché gli utenti cercano contenuti sempre freschi e aggiornati. Solo così il nostro blog riuscirà ad emergere.

Detto questo, pubblicare con regolarità significa fare una pianificazione. A meno che non si tratti di un blog personale che parli ad esempio di viaggi, dove è difficile fare una pianificazione, perché contenuti più legati all'improvvisazione, nel blog aziendale lo possiamo decidere a priori il calendario delle pubblicazioni. Possiamo preparare con un certo anticipo gli articoli e al momento opportuno pubblicarli.

Conosci le regole del web writing?

Scrivere per il web non è come scrivere sulla carta stampata. Tutto questo è una naturale conseguenza del fatto che il lettore del web non è come il lettore della carta stampata.

È necessario conoscere le regole del web writing, gli errori da evitare. A tal proposito ti consiglio la lettura di un mio precedente articolo "Errori da evitare nel web writing".

Sai accettare le critiche?

Non sono tutte e rose e fiori. Aprire un blog significa esporre i propri contenuti al mondo e quindi soggetti a critiche, siano esse positive o negative.

Le critiche positive e i complimenti fanno piacere a tutti, ma ci sono sempre le persone pronte a polemizzare. Sai destreggiarti? Sei in grado di controbattere?

Sull'argomento mi sento di consigliarti un altro mio precedente articolo "Imparare a gestire i commenti negativi".

Sai essere coinvolgente? Sai scrivere bene in italiano?

Scrivere argomenti interessanti e di qualità non è tutto. Ha la sua importanza anche il tono con cui ci rivolgiamo ai nostri lettori.

Dobbiamo essere il più possibile coinvolgenti, dare un certo brio ai nostri articoli e magari anche un po' di ironia. Se i lettori si addormentano sui nostri articoli di certo dopo avere letto il primo non leggono più il secondo.

Oltre che essere coinvolgenti è importante l'italiano. La correttezza delle nostre frasi è fondamentale per acquisire autorevolezza. Errare è umano, e quindi dobbiamo sempre ritornare sui nostri passi e controllare quello che abbiamo scritto.

Il nostro articolo potrà essere estremamente interessante e di qualità ma se nella forma lascia a desiderare, i punti guadagnati da una parte li perdiamo dall'altra.

Con questo breve articolo spero di avervi dato dei buoni suggerimenti per diventare un blogger, e come sempre se avete bisogno di una consulenza in materia informatica non esitate a contattarmi.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Alcuni brevi consigli per un tweet perfetto

Leggi tutto...
Abbiamo un brand e sicuramente ci saremo chiesti come aumentare l'interesse dei nostri follower. Nessun problema, ecco alcuni consigli su come usare Twitter in maniera efficace. - Consigli b ...

È veramente indispensabile pubblicare quotidianamente sul proprio blog?

Leggi tutto...
Invidiabilmente per la loro regolarità ci sono blog che pubblicano quotidianamente un articolo. Ma questo significa che dobbiamo farlo anche noi sul nostro blog? Dunque, premettiamo che le ...

I pregi di un blogger di successo

Leggi tutto...
Aprire un blog aziendale è fondamentale per iniziare a fare del posizionamento del sito internet aziendale. Perché il blog è il mezzo attraverso il quale abbiamo la possibilit&a ...

Come creare contenuti di qualità in poche mosse

Leggi tutto...
Per attirare l'attenzione dei visitatori sul nostro sito aziendale, e quindi trovare nuovi potenziali clienti, non è sufficiente avere una bella facciata, un sito che si presenta bene gra ...

I contenuti di qualità nel web

Leggi tutto...
Che cosa sono i contenuti di qualità? Al giorno d’oggi l’importanza e l’utilità del marketing dei contenuti sono oramai sotto gli occhi di tutti. Fare marketing attra ...

Dove trovare l’ispirazione per la stesura dei nostri contenuti

Leggi tutto...
Abbiamo creato un sito web aziendale o un blog, in cui pubblichiamo regolarmente dei contenuti, tuttavia siamo arrivati ad un punto in cui siamo un po' a corto di idee. Certo fare marketing dei ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...