Gli spyware, cosa sono?

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Gli spyware, cosa sono?

Tutti quanti ne avremo sentito parlare, ma sappiamo veramente cosa sono?

Molto probabilmente nella nostra testa ci sarà una gran confusione. Bene, vediamo di fare un pò d'ordine, perché sapere cosa sono va tutto a vantaggio della nostra sicurezza informatica.

Cosa sono?

Lo spyware, è a tutti gli effetti un software, la cui finalità è alquanto dubbia. La sua finalità è quella di raccogliere informazioni in merito all'attività svolta dall'utente sul web, senza però il suo consenso, con lo scopo di rivendere queste informazioni a terzi per trarne guadagno.

Allargando la definizione, con spyware, definiamo software maligni, malware, dalle funzioni fraudolente più disparate come l'invio non autorizzato di pubblicità, la modifica della lista dei preferiti o della pagina iniziale del browser, oppure la redirezione verso siti bancari falsi al fine di carpirne le informazioni di accesso, phishing.

La loro installazione avviene in maniera del tutto inconsapevole da parte dell'utente, attraverso applicazioni che sfruttano le vulnerabilità del nostro browser o di suoi eventuali plug-in installati, il cosiddetto drive by download.

Perché sono pericolosi?

La principale minaccia derivante dagli spyware è l'invasione della propria privacy, perché senza la nostra autorizzazione vengono carpite informazioni circa le nostre abitudini quando siamo collegati alla rete, il che al giorno d'oggi vuol dire quando siamo davanti al computer essendo ormai sempre connessi ad internet.

Tutte queste informazioni raccolte vengono poi usate per fare degli invii di pubblicità mirata in base alle nostre abitudini. Questa pubblicità mirata può essere ricevuta sotto forma di banner o pop-up nei siti web visitati, o nei casi più invasivi sotto forma di posta elettronica indesiderata, spam.

La conseguenza dell'installazione di spyware sono prima di tutto un rallentamento del sistema, una sua instabilità, e la difficoltà di connettersi ad internet.

Qualora dovessimo rilevare questi comportamenti anomali, deve suonare un campanello d'allarme.

Come difendersi?

Esistono software antispyware, anche gratuiti, ma la migliore difesa sta sempre nel buon senso e nei nostro comportamento quando andiamo in internet.

Prima di tutto dobbiamo cominciare a diffidare da software che ci vengono offerti gratuitamente. Da evitare assolutamente è l'utilizzo di software piratati o siti web che offrono programmini per craccare software a pagamento.

Quando consultiamo la nostra posta elettronica evitare assolutamente di aprire link contenuti in mail indesiderate o di cui non siamo certi della loro provenienza.

Il modo migliore per mantenere il nostro computer in salute è di installare gli aggiornamenti automatici rilasciati dal produttore, perché risolvono le vulnerabilità presenti nel nostro sistema.

Per il nostro browser usare sempre la versione più aggiornata.

Ora che avete letto questo articolo spero che abbiate le idee più chiare quando si parla di spyware e della loro pericolosità. Poi se avete bisogno di una consulenza in merito alla sicurezza del vostro sistema o se avete bisogno di una bonifica non esitate a contattarmi.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Proteggersi dai Keylogger

Leggi tutto...
Il keylogger, come anche il termine inglese suggerisce, con “key” si intende “tasto” e “to log” vuol dire “registrare su un diario”, è uno stru ...

Come evitare lo spam

Leggi tutto...
Chiunque sia in possesso di un account di posta elettronica è stato vittima dello spam. Fenomeno assai difficile da debellare, può essere ridotto prendendo delle opportune precauzioni. ...

I perché degli antivirus

Leggi tutto...
Come funziona un antivirus? L’antivirus può essere definito come una scansione in tempo reale, un investigatore che controlla tutti i dati che sono eseguiti dal PC come quelli che sca ...

Il decalogo della sicurezza di computer e smartphone

Leggi tutto...
La tecnologia è parte integrante della nostra vita di tutti i giorni. Quotidianamente abbiamo a che fare con pc e smartphone costantemente connessi a Internet. Ecco quindi dieci consigli per ...

I pro e contro di usare password semplici o complesse

Leggi tutto...
Quando ci si iscrive a un nuovo servizio online, la questione più annosa è la scelta della password. Parole troppo semplici non vengono accettate dalla maggior parte delle piattaforme ...

Luoghi comuni da smentire in tema di sicurezza e privacy

Leggi tutto...
Molti sono i luoghi comuni diffusi in merito al tema privacy e sicurezza informatica. Luoghi comuni che purtroppo sono la causa di attacchi informatici. Ma non perdiamo tempo in chiacchere introdutt ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...