Errori da evitare nel web writing

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Errori da evitare nel web writing

Scriviamo per il web pubblicando articoli sul nostro blog aziendale ma nonostante i nostri sforzi non riusciamo ad ottenere i risultati sperati. Perché?

Probabilmente siamo sbagliando qualcosa e dobbiamo cercare di capire dove correggerci per rendere più efficaci i nostri articoli.

Prima di tutto per poter migliorare è opportuno avere un atteggiamento di apertura alle critiche, ovviamente costruttive, che ci vengono fatte. Solo così potremmo migliorarci.

Quali sono gli errori più comuni che si commettono nel web writing?

Non mettersi nei panni dei nostri lettori

Ogni cosa che scriviamo è diretta ad un determinato target di utenti. Mica a tutti interessa tutto.

Gli interessati però hanno bisogno di sentirsi dire le cose in un determinato modo.

Quindi, quando scriviamo è indispensabile che ci mettiamo sempre nei panni dei nostri lettori. Ossia, quando scriviamo ci dobbiamo sempre chiedere se stiamo tenendo presente le esigenze dei nostri lettori.

I testi devono essere fatti per il nostro pubblico, usando una forma che sia per loro il più possibile comprensibile.

Non soddisfare le aspettative dei lettori

Se qualcuno sta leggendo i nostri articoli è perché ha delle aspettative, dalla lettura del nostro testo si aspetta di trovare una risposta alla sua domanda.

La soddisfazione delle aspettative dei lettori si chiama qualità dei contenuti, in poche parole un contenuto è di qualità se questo soddisfa le aspettative del lettore.

La creazione di contenuti di qualità deve essere il nostro obiettivo principale perché solo così accresciamo la nostra popolarità sul web.

Ricordiamo sempre che i lettori del web hanno fretta, quindi dobbiamo arrivare al nocciolo della questione in poche parole senza troppe divagazioni.

Non essere abbastanza accattivanti

Oltre che essere di qualità i nostri contenuti devono essere accattivanti.

Dobbiamo cercare di creare contenuti sempre nuovi, che siano in grado di attirare sempre i nostri lettori.

Usiamo una scrittura che stimoli l'interesse del lettore, che lo spinge ad andare avanti e magari leggere altri articoli del nostro blog.

Essere troppo tecnici

Questo punto molto si allaccia a quanto appena detto.

Dobbiamo sempre immedesimarci nel nostro lettore e chiederci se il testo che stiamo scrivendo è di facile comprensione. Evitiamo di usare troppi termini tecnici, perché questi possono essere compresi solo da gente come noi.

Usare parole semplici senza entrare troppo nello specifiche tecniche dell'argomento, al profano interessa il risultato.

Non essere multimediale

Cosa significa essere multimediale? Ricordiamoci che scrivere per il web non è come scrivere sulla carta.

Sicuramente ci sarà il lettore che si sofferma a leggere il nostro articolo come se fosse sul cartaceo, ma ci sono anche utenti che non amano leggere e preferiscono documentarsi sull'argomento guardando un video o delle diapositive.

Quindi oltre al tradizionale testo cerchiamo di affiancare delle immagini, dei video, delle slide.

In questo modo catturiamo un maggiore bacino di utenti.

Ora non mi resta che augurarvi una buona scrittura e con la speranza che da ora i vostri articoli siano più efficaci.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Perché avere un sito internet? Quali gli scopi?

Leggi tutto...
Lo scopo primario del sito internet è far sapere al mondo che esistiamo sia che si tratti del sito aziendale o che si tratti del sito personale. In particolare se il sito è azie ...

Come creare contenuti di qualità in poche mosse

Leggi tutto...
Per attirare l'attenzione dei visitatori sul nostro sito aziendale, e quindi trovare nuovi potenziali clienti, non è sufficiente avere una bella facciata, un sito che si presenta bene gra ...

Perchè dovrei aprire un sito internet

Leggi tutto...
Oggigiorno internet è una realtà ampiamente consolidata divenuta una parte integrante della nostra quotidianità. Dalla ricerca di informazioni alla prenotazione delle ferie, d ...

Come scrivere sul web

Leggi tutto...
Lo abbiamo già detto e ridetto più volte, scrivere per il web non è come scrivere per la carta stampata.Vediamo quindi una serie di regole da seguire quando scriviamo dei contenuti destinati al web.Se ...

Come migliorare la call to action

Leggi tutto...
Gli utenti sono cambiati. Non sono più semplici spettatori delle strategie di comunicazione dei marchi, ma si sono trasformati in persone attive e ansiose di interagire con le aziende a cui c ...

Creare post di impatto per il nostro blog

Leggi tutto...
Lo scopo di un blogger è quello di produrre contenuti di qualità, per risolvere specifiche esigenze dei lettori, e informare e condividere la conoscenza acquisita in uno specifico sett ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...