Nessuno legge il tuo blog, non demordere continua a pubblicare

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Nessuno legge il tuo blog, non demordere continua a pubblicare

Abbiamo aperto il nostro blog, ma i lettori sono pochi o quasi nessuno ci legge. Siamo presi da un senso di frustrazione perché tanto impegno ci abbiamo messo e continuiamo a mettercene nella stesura dei nostri articoli per alimentare il blog, e arriviamo alla fatidica domanda: "ma perché devo continuare a bloggare?".

Ebbene non dobbiamo demordere e voglio ora elencarvi una serie di motivi per continuare a scrivere per il nostro blog.

Crescita personale

Il fatto di avere l'impegno di scrivere regolarmente per il blog è una motivazione che involontariamente ci spinge ad approfondire sempre più l'argomento di cui parla il nostro blog, perché saremo sempre alla ricerca di argomenti per i nostri articoli.

Inoltre è un motivo di crescita della nostra autorevolezza.

Nella crescita personale dobbiamo anche far rientrare il miglioramento delle nostre capacità comunicatorie e di organizzazione dei contenuti.

Motori di ricerca

Alimentando il blog con contenuti sempre freschi e aggiornati, e soprattutto di qualità, facciamo un favore ai motori di ricerca, perché questi privilegiano i siti che offrono sempre novità.

Con il blog facciamo vedere che il nostro sito è vivo, ed è statisticamente provato che abbiamo maggiori probabilità di comparire nei risultati delle ricerche.

Creazione di una vetrina virtuale

Curando il nostro blog, con contenuti sempre freschi e aggiornati, creiamo anche una vetrina virtuale per i nostri potenziali clienti. Perché questa è la vera essenza del blog, è una facciata che ci consente di far conoscere al mondo le nostre vere capacità.

Fonte di discussione

Scrivere di un argomento esprimendo anche la propria opinione in merito, stimola la discussione. Quando il nostro lettore legge l'articolo e vede le nostre posizioni per lui è uno stimolo a dire la sua ed iniziare quindi una discussione.

E discussione vuol dire aumentare il numero di lettori, e proprio fra questi potrebbe essercene anche uno proprio interessato al nostro prodotto.

Costruzione di un bagaglio personale

Col passare del tempo, il numero di articoli pubblicati, cresce sempre più contribuendo articolo dopo articolo ad accrescere il nostro bagaglio personale.

Questo bagaglio è preziosissimo perché può essere una fonte per nostre future pubblicazioni, creazione di presentazioni, ecc.

Fare qualcosa di utile

Quando avete un problema dove andiamo recuperare informazioni se non dalla rete. E la rete dove trova le sue fonti? Ma dai contenuti che trova nei vari siti, e fra questi siti c'è anche il nostro blog che potrebbe contenere la soluzione ad un problema che l'anonimo utente della rete sta cercando.

Conclusioni

Dopo questi brevi spunti vi siete convinti che non bisogna farsi assolutamente scoraggiare? E se siete ancora del parere di smettere di bloggare, avete provato a paragonare le visite al vostro sito primo che apriste il blog ed ora?

Vi lascio in sospeso con questo spunto di riflessione.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

I contenuti di qualità nel web

Leggi tutto...
Che cosa sono i contenuti di qualità? Al giorno d’oggi l’importanza e l’utilità del marketing dei contenuti sono oramai sotto gli occhi di tutti. Fare marketing attra ...

L’usabilità dei siti web

Leggi tutto...
Sentiamo tanto parlare di usabilità dei siti web, o web usability, ma sappiamo veramente che cos'è? Dalle parole stesse possiamo ben immaginarlo, ma vediamo di mettere un po' ...

Comunicare efficacemente col web

Leggi tutto...
Il messaggio che trasmette un sito internet arriva dai suoi contenuti.La principale preoccupazione di chi decide di aprire un sito internet o un blog, è il fatto di non sapere cosa scrivere, cosa pubb ...

Cosa non deve mancare nei nostri contenuti web

Leggi tutto...
Ormai è risaputo che il pilastro su cui si basano i nostri contenuti web è la loro qualità, perché solo attraverso di essa possiamo trasmettere valore ai nostri lettori. ...

Alcuni brevi consigli per un tweet perfetto

Leggi tutto...
Abbiamo un brand e sicuramente ci saremo chiesti come aumentare l'interesse dei nostri follower. Nessun problema, ecco alcuni consigli su come usare Twitter in maniera efficace. - Consigli b ...

Consigli per scrivere per il proprio sito

Leggi tutto...
Abbiamo aperto il nostro blog, ora lo dobbiamo arricchire e come se non mettendoci nell'ottica di scrivere con regolarità gli articoli che col tempo contribuiranno a renderlo sempre pi&ug ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...