Gli errori da evitare nelle immagini

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Gli errori da evitare nelle immagini

Nello sviluppo di un sito internet o dei nostri articoli da pubblicare sul blog le immagini sono un potente mezzo di comunicazione.

L'immagine è la prima cosa che salta all'occhio ed è quindi giocoforza sceglierle con cura perché in caso contrario rischiamo di dare un'immagine negativa del nostro articolo ancor prima che venga letto nonostante una volta letto sia estremamente utile e di elevata qualità.

Vediamo ora delle semplici regole da seguire nella scelta delle immagini da pubblicare sul nostro sito internet.

- Le immagini devono essere pertinenti con il contenuto trattato dall'articolo. Il loro scopo è aiutare la comprensione del testo che accompagnano. Se non hanno alcuna attinenza poco aiutano nella comprensione.

- Immagini di bassa qualità o con poco contrasto quasi sicuramente verranno ignorate, quindi meglio evitarle.

- Le immagini devono essere semplici, evitiamo immagini troppo dettagliate perché impegnerebbero troppo gli utenti nella loro comprensione.

- Non cerchiamo di riempire a tutti i costi gli spazi vuoti nelle pagine con immagini, anche loro hanno importanza.
Servono infatti a separare fra loro i contenuti, il voler riempire a tutti i costi gli spazi vuoti rischia di confondere gli utenti.

- Evitare immagini troppo artefatte, gli utenti sicuramente le ignoreranno.

- Se le immagini sembrano pubblicità quasi sicuramente, anzi possiamo togliere del tutto il quasi e dire sicuramente, verranno ignorate.
Siamo tutti nauseati dalla pubblicità a tal punto che involontariamente abbiamo sviluppato un meccanismo per ignorarla.

- Con qualità dei contenuti non si intende solo del testo ma anche delle immagini, quindi sforziamoci di cercare immagini originali. Le immagini troppo scontate o copiate altrove vengono sicuramente ignorate.

- Evitare le immagini di repertorio o troppo generiche, quasi certamente verranno ignorate.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

L’utilizzo delle immagini nel web

Leggi tutto...
Le immagini devono essere illustrazioni, non decorazioni Le immagini devono essere illustrazioni ma nello stesso tempo devono fornire alla pagina e al sito che le ospita anche quella componente di ...

Come creare una homepage efficace per il proprio sito

Leggi tutto...
La bellezza di una homepage è un requisito fondamentale, ma viene dopo la sua efficacia perché prima di ogni altra cosa l'homepage deve soddisfare con la massima efficacia le esige ...

Cosa non può mancare nei contenuti web

Leggi tutto...
La prima cosa a cui dobbiamo pensare quando creiamo dei contenuti destinati al web è la qualità. Ossia la creazione di contenuti che trasmettano valore ai nostri lettori o potenziali c ...

10 domande a cui rispondere per iniziare un progetto web

Leggi tutto...
Abbiamo deciso di sviluppare il sito internet per la nostra azienda, e chi deve realizzare il lavoro ha bisogno di una serie di informazioni sia che si tratti dell'implementazione sia che si tra ...

A chi serve un sito fatto in Flash

Leggi tutto...
Prima di rispondere alla domanda cerchiamo di capire come sono fatti i siti in Flash.Sostanzialmente un sito web fatto in Flash è un filmato, dove sono presenti dei link che permettono di saltare da u ...

Lo scopo del sito internet

Leggi tutto...
Lo scopo primario di un sito internet, sia che l’ambito sia professionale o privato, è far sapere al mondo che ci siamo anche noi, che la nostra azienda esiste, che esistiamo anche noi ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...