Linee guida per un buon logo aziendale

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Linee guida per un buon logo aziendale

Il logo aziendale è il simbolo che contraddistingue la nostra azienda dalle altre, ragion per cui deve essere d'impatto, deve farci distinguere dalla concorrenza, i nostri clienti o potenziali devono distinguerlo dai loghi delle altre aziende nostre concorrenti.

La realizzazione di un logo è un lavoro di grafica, creatività, su cui non esistono delle linee guida ferree, come può essere per lo sviluppo di un software. Ci sono però delle regole base di carattere generale dettate soprattutto del buonsenso.

Vediamole in dettaglio.

Coerenza

Prima di tutto l'aspetto del logo deve essere coerente con il settore di attività dell'azienda. Ossia deve essere un qualcosa che sia in tema con il nostro prodotto.
Per intenderci il logo di un'azienda di giocattoli sarà ben diverso da quello di un'azienda di consulenza.

Quindi i quesiti che dovremmo porci saranno:

- Qual è il prodotto dell'azienda?
- Quali sono gli obiettivi di business?
- A quale target si rivolge?
- Quale messaggio deve comunicare il logo?

Semplicità

La semplicità del logo. Il logo deve essere un qualcosa che permetta ai nostri clienti di riconoscerci immediatamente, deve quindi essere un qualcosa di facilmente memorizzabile.

Ragion per cui evitiamo di accavallare troppi colori, di inserire troppo simboli grafici, troppe font. Usiamo invece pochi colori, semplicità nelle linee geometriche e diamo uniformità alla font usandone una sola.

Originalità

Come accennato precedentemente il logo deve essere un qualcosa di facilmente memorizzabile, che rimanga impresso nelle mente degli utenti.

Quindi un pizzico di originalità non guasta, e come vale la regola per i contenuti di non copiare lo vale anche per il logo.

Come vedete sono ben poche le regole base per la realizzazione di un buon logo, dettate soprattutto del buon senso.

Non mi resta che augurarvi un buon lavoro per la realizzazione del vostro logo aziendale e se occorre aiuto non esitate a contattarmi, i miei collaboratori grafici sapranno darvi tutto il supporto necessario.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Decalogo per il business writing

Leggi tutto...
Abbiamo un sito web sito aziendale, un e-commerce o un blog, ci mettiamo l'anima per cercare di dare il più possibile visibilità creando contenuti di qualità che pubblichiam ...

I pregi di un blogger di successo

Leggi tutto...
Aprire un blog aziendale è fondamentale per iniziare a fare del posizionamento del sito internet aziendale. Perché il blog è il mezzo attraverso il quale abbiamo la possibilit&a ...

Comunicare efficacemente col web

Leggi tutto...
Il messaggio che trasmette un sito internet arriva dai suoi contenuti.La principale preoccupazione di chi decide di aprire un sito internet o un blog, è il fatto di non sapere cosa scrivere, cosa pubb ...

Perché aprire un blog?

Leggi tutto...
Il blog, strumento di comunicazione estremamente efficace per chiunque voglia comunicare, cresciuto in maniera esponenziale in questi ultimi anni, è un aspetto della promozione aziendale che ...

Nessuno legge il tuo blog, non demordere continua a pubblicare

Leggi tutto...
Abbiamo aperto il nostro blog, ma i lettori sono pochi o quasi nessuno ci legge. Siamo presi da un senso di frustrazione perché tanto impegno ci abbiamo messo e continuiamo a mettercene nella ...

Come creare contenuti di qualità in poche mosse

Leggi tutto...
Per attirare l'attenzione dei visitatori sul nostro sito aziendale, e quindi trovare nuovi potenziali clienti, non è sufficiente avere una bella facciata, un sito che si presenta bene gra ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...