Consigli utili per la sicurezza dei dati in azienda

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Consigli utili per la sicurezza dei dati in azienda

Ecco alcuni semplici accorgimenti per la sicurezza dei dati in azienda.

1 - Scegliere password complesse e cambiarle regolarmente

Scegliere le password che non contengano informazioni personali. Le password "forti" hanno solitamente otto caratteri e utilizzano una combinazione di lettere, numeri e simboli. Inoltre per garantire un livello maggiore sicurezza, andrebbero cambiate regolarmente, almeno ogni 90 giorni. É buona norma cercare di non utilizzare la stessa password per tutti i servizi utilizzati online.

2 - Proteggere il computer con un antivirus adeguatamente aggiornato

Per navigare sicuri in Internet è indispensabile disporre di un software che offra un controllo su programmi potenzialmente pericolosi provenienti dalla rete. Un software antivirus monitora tutte le attività online e protegge il computer da tutti i programmi che potrebbero compromettere il sistema.
Le versioni più recenti di questi programmi forniscono protezione anche contro spyware e adware. Data la quantità delle nuove minacce che emergono periodicamente, è opportuno configurarli in modo che si aggiornino automaticamente.
Un software antivirus non aggiornato è un software antivirus inefficace.

3 - Proteggere il computer con un firewall

Per poter navigare con sicurezza è necessario disporre di un firewall. Un dispositivo software o hardware che controlla il traffico dati entrante verso il proprio computer, permettendo solo le comunicazioni sicure e bloccando il traffico "nocivo" prima che raggiunga il sistema. Il firewall diventa fondamentale se all’interno della rete aziendale è presente un server di posta elettronica o un webserver, dispositivi che devono essere raggiungibili dall’esterno, e per questo necessitano di essere protetti adeguatamente.

4 - Eseguire un backup regolare dei dati

Per salvaguardare le informazioni aziendali è importante prevedere un salvataggio dati regolare, in modo da evitare la perdita di informazioni critiche. I backup consentono di ripristinare i dati persi o danneggiati in seguito ad attacchi informatici o dovuti a calamità naturali (ad esempio un incendio). L'azienda deve pianificare una procedura, cosiddetta di Disaster Recovery, in grado di recuperare i dati e ripristinare il funzionamento del sistema in un tempo ragionevolmente breve.
 

5 - Proteggere la rete privata aziendale

Per garantire la sicurezza dei dati aziendali, è importante adottare misure per proteggere la rete aziendale e controllarne l’accesso, sia dall’esterno che dall'interno dell'organizzazione.

6 - Utilizzare software originali

Grazie all'utilizzo di software non contraffatti, l'azienda ha la garanzia di: sviluppare un business qualificato che non rischia interruzioni operative, disporre di un livello molto più elevato di sicurezza, sostenere nel tempo costi certi e quantificabili, avere assistenza tecnica di qualità nel tempo, preservare un'immagine positiva di azienda che opera nella legalità.

7 - Aggiornare regolarmente il software e le patch di sicurezza

Uno dei metodi migliori per tenere lontani dal computer gli aggressori è quello di aggiornare periodicamente il computer, scaricando gli aggiornamenti messi a disposizione dalle aziende produttrici di software. In questo modo verranno risolte le eventuali vulnerabilità del software e, anche se il sistema non potrà essere del tutto protetto, buona parte degli attacchi semplici e automatizzati verranno bloccati.

Per approfondire l'argomento o anche per un semplice aiuto nell'applicazione di queste semplici regole base potete liberamente contattarmi senza alcun impegno.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Decalogo per la sicurezza dei dati on-line

Leggi tutto...
Quando navighiamo in internet spesso non pensiamo alla sicurezza dei nostri dati, eppure ogni volta che utilizziamo internet stiamo mettendo a rischio la nostra privacy. In rete esistono diversi mod ...

I pro e contro dei servizi e-mail gratuiti

Leggi tutto...
Sono sempre più gli ISP che offrono account di posta elettronica gratuiti. La creazione e la gestione di una casella di posta gratuita è estremamente semplice.Quali sono i pro nell'utilizzo di una cas ...

Cosa mette in pericolo la nostra privacy

Leggi tutto...
Internet è un potente mezzo di comunicazione che ci offre una moltitudine di servizi, molti dei quali gratuiti. Purtroppo la privacy è un po' il prezzo da pagare per beneficiare di ...

La sicurezza nel Voice over IP

Leggi tutto...
Con l'introduzione del VoIP (Voice over IP), è possibile utilizzare Internet anche per effettuare telefonate senza utilizzare la normale linea telefonica. Tuttavia questa tecnologia, appo ...

Cryptolocker: come combattere il virus che prende in ostaggio i file

Leggi tutto...
Con aggressività e tossicità stanno infettando i computer di singoli, aziende ed enti pubblici. Si chiamano cryptovirus e rappresentano il nemico più insidioso attualmente in ci ...

Difendersi dagli attacchi phishing più comuni

Leggi tutto...
Che il phishing sia uno dei tentativi di attacco informatico più comune non è di certo una novità. Di messaggi di posta “fuorvianti” e truffaldini ne riceviamo ogni ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...