Perchè proteggere un computer con un firewall

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Perchè proteggere un computer con un firewall

La sicurezza informatica è oggi trascurata da moltissimi utilizzatori della rete. Spesso non si è consapevoli del pericolo che si corre in rete e tutte le conseguenze che ne derivano da un utilizzo improprio. Oggi ad esempio il fenomeno spam è in continua crescita, viene veicolato per la maggiore tramite pc di utenti non consapevoli che sono stati infettati da programmi trojan o virus o backdoor.

Se per l'utente domestico questo potrebbe risultare un problema relativo in ambito aziendale non ricorrere alle dovute protezioni oltre alla possibilità di perdere dei dati sensibili si rischia il "fermo macchina", quindi una perdita economica indiretta a causa del tempo necessario per ritornare operativi. Oggi è fondamentale utilizzare un programma antivirus ed un firewall per la protezione del proprio pc.

Un Firewall nasce come filtro per dividere, per creare una barriera o scudo, dalle informazioni che arrivano dalla grande Rete. In pratica è un apparato software o anche hardware, come un router con/senza fili, che filtra applicando delle azioni di controllo, modifica e monitora tutti i pacchetti dati entranti e uscenti dal nostro computer o da una rete privata.

Il firewall nasce, quindi, per impedire a malintenzionati di infettare il pc da virus, worm, o addirittura farci rubare i propri dati personali come password o numeri di carte di credito, da programmi non autorizzati a collegarsi "involontariamente" ad Internet. Utile per tutti coloro che navigano spesso in siti molto spesso sconosciuti e da coloro che lasciano il pc sempre acceso, notte e giorno, nelle mani della rete scaricando ogni cosa da chissà dove.

Avere un pc senza firewall è come lasciare la propria porta di casa aperta a tutti con le chiavi nella toppa.

Se siamo una azienda, è consigliabile installare nei propri uffici un firewall router hardware. Questo perché, essendo fisico come dispositivo esterno e meno software, diventa meno aggirabile di un programma che si trova all’interno di un computer e, quindi, diventa difficile arrivare alla sua configurazione.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

La sicurezza su internet

Leggi tutto...
Parliamo molto di sicurezza informatica e protezione dei dati, il problema è che proprio chi avrebbe più bisogno di essere informato ignora l’argomento o perché si sente i ...

Come rendere più sicura la nostra rete locale

Leggi tutto...
Molto si dice sulla sicurezza delle reti Wi-Fi, tuttavia questo è solamente uno dei tasselli che consentono di arrivare a proteggere efficacemente i dati memorizzati sui propri sistemi. Per ...

L'importanza dell'utilizzo di software antivirus e antimalware

Leggi tutto...
I software antivirus e antispyware hanno proprio il compito di individuare e bloccare software malevoli come i virus e gli spyware che rappresentano la peggiore minaccia alle informazioni memorizzat ...

Quali minacce informatiche aspettarsi per il 2018

Leggi tutto...
L’anno appena trascorso è stato un anno importante per la sicurezza informatica. Parole come ransomware, WannaCry e Petya sono diventate abituali anche tra i non addetti ai lavori. In p ...

Usare la tecnologia bluetooth in sicurezza

Leggi tutto...
Che cos'è?Il bluetooth è una tecnologia che permette la comunicazione fra dispositivi elettronici senza l'ausilio di fili. A differenza del wi-fi, il bluetooth è una tecnologia di comunicazione a cort ...

Cosa fare e cosa non fare nell'uso quotidiano del pc

Leggi tutto...
I computer sono oggi indispensabili strumenti sia per il lavoro che per usufruire di tanti servizi online nella vita di tutti i giorni, relativamente semplici da usare, ma tuttavia da tenere con cur ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...