Consigli per una password sicura

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Consigli per una password sicura

La scelta di una password è un aspetto di fondamentale importanza per accedere ai servizi in rete protetti. Non deve essere una semplice chiave per accedere al sistema, ma deve essere difficilmente intercettabile, affinché nessuno possa scoprirla e utilizzare i nostri servizi per scopi fraudolenti e/o di disturbo.

Ecco alcune semplici regole da osservare:

- scegliere una password di almeno 8 caratteri
- non utilizzate parole di senso compiuto
- evitare tutte quelle parole derivanti da informazioni personali
- renderla complessa inserendo numeri, lettere e simboli
- non usare nella password parte del nome utente o dell’indirizzo e-mail
- utilizzate una password differente per ogni account, soprattutto nel caso di portali particolarmente "sensibili", come ad esempio banche online, o la propria email

Facciamo un esempio pratico, di creazione di password complessa:

1. Pensiamo ad una frase semplice da ricordare: ad esempio "ciao mamma".
2. Sostituiamo i numeri ad alcune lettere (ad esempio inseriamo il 4 al posto dalla a, l'1 al posto della i) ottenendo: c14om4mm4.
3. Sostituisco qualche lettera minuscola in maiuscola (in questo esempio la m e la N): c14oN4NN4.
4. Infine aggiungiamo un carattere speciale: c14oN4NN4#.

Creare una password sicura è solo l'inizio, ricordiamo anche di:

- conservare le nostre password in un luogo sicuro
- non digitate la password in presenza di estranei
- non trascrivere la password su fogli di carta o su bigliettini attaccati al monitor
- non rivelate la vostra password ad altre persone
- modificate la password di tanto in tanto

Ecco l'elenco delle 25 password peggiori (fonte SpalshData):

1. password
2. 123456
3. 12345678
4. qwerty
5. abc123
6. monkey
7. 1234567
8. letmein
9. trustno1
10. dragon
11. baseball
12. 111111
13 .iloveyou
14. master
15. sunshine
16. ashley
17. bailey
18. passw0rd
19. shadow
20. 123123
21. 654321
22 .superman
23 .qazwsx
24. michael
25. football

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

I furti d'identità: come prevenirli

Leggi tutto...
Il furto dell’identità o l’uso improprio di un’identità personale è un crimine che potrebbe causare serie conseguenze sia di carattere emotivo che finanziario. ...

Glossario di sicurezza informatica

Leggi tutto...
È un tema divenuto di grande attualità quello della sicurezza informatica, questo soprattutto grazie al notevole aumento di dispositivi collegati ad internet e alla loro varietà ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Usare in sicurezza i programmi di messaggistica

Leggi tutto...
Instant Messaging (IM), Chat sono forme di comunicazione in tempo reale che offrono notevoli vantaggi soprattutto perché appoggiandosi alla connessione internet già presente azzerano i costi per comun ...

Usi e consuetudini per la nostra sicurezza dati

Leggi tutto...
Esistono alcune semplici consuetudini che se adottate possono ridurre di molto la possibilità che le informazioni sul nostro computer vengano compromesse. Come si può ridurre l'a ...

Cryptophishing, come gli hacker rubano i Bitcoin

Leggi tutto...
I Bitcoin sono i nuovi protagonisti della scena mondiale: tutti ne parlano, tutti credono di essere degli esperti, ma quelli che sono riusciti veramente a guadagnare qualcosa si contano sulla punta ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...