Zimbra: una soluzione per la posta elettronica alternativa

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Zimbra: una soluzione per la posta elettronica alternativa

La posta elettronica è diventato uno strumento di comunicazione indispensabile sia in ambito business che privato.

Tanti sono i software che abbiamo a disposizione per la sua gestione, tutti più meno validi.

Ma quest'oggi vorrei soffermare la mia attenzione su una soluzione destinata non solo alla gestione della posta elettronica, ma anche alla comunicazione e la collaborazione aziendale.

Si tratta di Zimbra Collaboration Suite, software open source, di cui ne esiste anche una versione network a pagamento, destinata al mondo business, che comprende varie licenze che forniscono funzionalità aggiuntive, il cui numero dipende dalla licenza scelta.

La soluzione open source Zimbra è fruibile sia dall'apposito client web, sia attraverso i tradizionali clienti di posta elettronica.

Zimbra abbiamo detto che consente non solo la gestione della posta elettronica, ma anche di migliorare la collaborazione all'interno dell'azienda.
L'esperienza utente derivata è particolarmente intuitiva, ed anche i neofiti ben presto prendono confidenza con il nuovo strumento senza la necessità di dover effettuare corsi specifici sulla formazione del personale.

Zimbra in modo molto semplice può essere connesso a soluzioni di comunicazione unificata, così da poter offrire ai suoi utenti anche funzionalità avanzate di call to click, chat, messaggistica vocale e presence messaging.
Inoltre, grazie a un'interfaccia API aperta, include anche dei tool per un'integrazione immediata per Mitel e Cisco.

Uno dei punti di forza di Zimbra è il particolare modello di business basato sul basso costo, che lo rende particolarmente appetibile rispetto alle altre soluzioni concorrenti. E lo dimostrano i numeri: 400 milioni gli utenti che hanno optato per la soluzione open source e oltre 100 milioni gli utenti che hanno acquistato una licenza a pagamento.

Infatti sono già molte le attività, gli enti pubblici, governativi e di istruzione che hanno optato per l'adozione di Zimbra.

Per un primo approccio vi consiglio la visione del video dimostrativo qui sotto.

Mentre per un approfondimento delle funzionalità del prodotto vi consiglio la lettura dell'apposita sezione sul sito del ilger, maggiore distributore italiano.

Zimbra è disponibile in italiano per i sistemi operativi Windows. Linux e Mac OS.

Non mi resta che augurarvi un buon utilizzo di Zimbra.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

I client di posta elettronica

Leggi tutto...
La principale differenza tra i vari client di posta elettronica risiede principalmente nella diversa interfaccia. Indipendentemente dal tipo di software che si decide di adottare, i consigli che seg ...

Come configurare un numero VoIP su iPhone e iPad

Leggi tutto...
È possibile configurare un numero VoIP per ricevere ed effettuare chiamate da iPhone ed iPad? La risposta è si e, grazie a questa breve guida, in pochi minuti sarete pronti per utilizz ...

La differenza fra memoria centrale e memoria di massa

Leggi tutto...
Non ci è ben chiaro che cosa sia la memoria centrale e/o che cosa sia la memoria di massa e quindi abbiamo ancora dubbi in merito? Bene, allora forse è il caso di proseguire nella lett ...

Meglio un pc fisso o un portatile?

Leggi tutto...
Negli ultimi anni le vendite di nuovi portatili hanno superato abbondantemente le vendite dei tradizionali computer fissi. Ma quando si deve comprare un nuovo computer, è meglio prendere un ...

Eliminare definitivamente i file dal nostro PC

Leggi tutto...
Nel caso decidiamo di vendere o dismettere un vecchio computer o cambiare l’hard disk, sicuramente vorremmo cancellare i nostri dati personali. É importante sapere che la normale cancel ...

Le patch di aggiornamento software

Leggi tutto...
Quando le case produttrici di software si accorgono che esistono vulnerabilità o malfunzionamenti nei loro prodotti, esse provvedono a rilasciare delle patch di aggiornamento la cui finalit&a ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...