Le differenze fra modem e router

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Le differenze fra modem e router

Modem e router, due termini ci cui ne sentiamo spesso parlare in materia di internet. Ma sappiamo realmente la differenza che intercorre fra i due dispositivi? Ma soprattutto sappiamo a cosa serve l’uno o l’altro? Il nostro è un modem o un router? Forse molti fra i lettori non sapranno nemmeno rispondere a quest’ultima domanda, ma semplicemente vedono uno scatolotto da accendere quando vogliono connettersi ad internet.

Il modem

Il modem è un dispositivo elettronico che permette la connessione di un solo computer alla linea telefonica.

In origine la funzione principale del dispositivo era quella di modulare e demodulare le informazioni. Tale apparecchiatura permette di convertire le informazioni digitali in segnali analogici che si spostano attraverso la linea telefonica; in seguito queste informazioni, quando raggiungono la destinazione, vengono demodulate dal modem ricevente che trasforma le informazioni da analogiche a digitali.

Poi con l’avvento del digitale, l’ADSL che oramai abbiamo tutti, ma dieci / quindici anni fa non era così, le cose sono un attimo cambiate dal punto di vista funzionale perché il collegamento non è più sulla linea del telefono ma su una linea dedicata al digitale, ma di fatto il risultato è sempre quello: collegare il computer a internet.

Il router

Scopo del router è quello è quello di permettere la condivisione della connessione internet fra più dispositivi. Quindi il suo compito è quello di instradare le richieste fra l’esterno e l’interno della rete. Fare in modo che a fronte della ricezione di dati dall’esterno questi vengano instradati al dispositivo corretto.

Agli albori il router per collegarsi a internet aveva bisogno di collegarsi a un modem, ma al giorno d’oggi le cose si sono decisamente evolute.

Oggi

Modem e router ora sono un solo dispositivo, tanto è vero che si parla di modem/router ADSL o più semplicemente di router. Internet è esclusivamente su linea ADSL, è lo standard minimo, sull’analogico viaggia esclusivamente la voce, e il futuro è la fibra.

Il minimo di uscite presenti in un router per collegare un pc con un cavo ethernet è di quattro, che può benissimo essere ampliato con uno switch, in più presentano anche un’antenna per il segnale del wi-fi al fine di permettere anche il collegamento senza cavo.

Molto probabilmente queste sono le caratteristiche che presenta un apparecchio di chiunque abbia in casa propria un collegamento internet via ADSL.

Spero che ora dopo questa lettura ne sappiate qualcosa in più sul dispositivo che avete in casa, e quando un tecnico vi pone dei quesiti in presenza di segnalazioni di guasti sappiate cosa rispondere.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Decalogo per la protezione del nostro modem/router

Leggi tutto...
Il router è un dispositivo elettronico che, nelle reti a commutazione di pacchetto (qual è Internet), si fa carico di instradare i pacchetti dati (routing) verso la giusta destinazione ...

Come scegliere il firewall

Leggi tutto...
Lo sappiamo tutti internet è una gran comodità che ci permette di fare tante cose, ma è altrettanto vero che ci espone a numerosi pericoli. Una buona regola sarebbe quella di f ...

Luoghi comuni sulle reti wi-fi

Leggi tutto...
Siamo circondati di tecnologia, tanti sono i termini tecnici adottati non sempre di facile comprensione e non sempre è così facile trovare guide esaurienti, ed è quindi facile c ...

Un pò di terminologia delle reti

Leggi tutto...
Siamo circondati da tecnologia e questa continua ad evolversi sempre più giorno dopo giorno. Questa evoluzione tecnologica ha portato all’introduzione di tanti nuovi termini che senza v ...

Breve guida sulle reti informatiche

Leggi tutto...
Ormai tutti quanti abbiamo a che fare con una rete informatica, tuttavia è molto probabile che nella nostra testa ci sia un po' di confusione sulla loro strutturazione e sul loro funziona ...

Cosa vuol dire aprire le porte del router e cosa sono?

Leggi tutto...
Penso che molti di noi avranno sentito parlare dall'amico esperto di informatica di apertura delle porte del router per consentire l'accesso ad un determinato programma, senza capire cosa si ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...