Come scegliere il firewall

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Come scegliere il firewall

Lo sappiamo tutti internet è una gran comodità che ci permette di fare tante cose, ma è altrettanto vero che ci espone a numerosi pericoli.
Una buona regola sarebbe quella di fare uso di un firewall per proteggerci, soprattutto se la nostra è una rete aziendale.

Che cos'è un firewall?

Un firewall è un dispositivo, hardware o software, che si interpone fra la nostra rete (LAN) ed il mondo esterno (internet), proteggendola da attacchi informatici. Vengono configurati in maniera tale da bloccare il traffico indesiderato entrante o uscente.

Firewall, hardware o software?

Firewall hardware

I firewall hardware sono dispositivi, che possono essere esterni o integrati nel nostro router, che bloccano il traffico entrante ancor prima di arrivare alla nostra rete.

Avere un firewall hardware rende la nostra rete più sicura, in quanto hanno un proprio sistema operativo che è indipendente da quello dei computer connessi alla rete da difendere.
Il risvolto negativo dell'utilizzo di un apparecchio è che richiedono un minimo di investimento economico, che potrà essere da qualche decine fino alle migliaia di Euro. L'investimento dovrà quindi essere proporzionale alle dimensioni della rete da difendere.

Firewall software

Svolge le medesime mansioni della versione hardware, ma anziché essere un apparecchio esterno, è un software integrato nel nostro sistema operativo.
Windows ne è provvisto di uno suo, ma ne esistono anche di terze parti gratuiti.

Il consiglio personale è quello sempre e comunque di attivare il firewall di Windows, oltre che ovviamente installare un software antivirus, poi se la nostra rete è costituita da più pc connessi tutto al giorno a internet il consiglio è quello di aggiungerne anche uno hardware.

È un investimento per la nostra sicurezza.

Come configurarlo?

Un firewall, che sia hardware o software, ha già una sua configurazione preimpostata, che solitamente previene i normali attacchi.
Poi in caso abbiate particolari necessità io e miei collaboratori siamo a vostra completa disposizione per la configurazione della vostra rete.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.
Categoria: Reti e intranet
Tags: Firewall, LAN, Router

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

La tecnologia bluetooth

Leggi tutto...
Molti dispositivi elettronici incorporano la tecnologia bluetooth per consentire la comunicazione senza filo con altre apparecchiature. La tecnologia bluetooth è molto utile per favorire l&rs ...

La sicurezza nelle reti wireless

Leggi tutto...
Le reti wireless sono ormai ampiamente diffuse, tuttavia introducono rischi supplementari in tema di sicurezza. Se abbiamo una rete wireless, è bene assicurarsi di prendere le precauzioni ido ...

Il modello ISO/OSI nelle reti informatiche

Leggi tutto...
L’Open System Interconnection (OSI) è uno standard per reti di calcolatori promosso dall’International Organization for Standardization (ISO) che definisce la struttura logica del ...

Differenza fra le unità di misura nel calcolo della velocità di internet

Leggi tutto...
Parlando di come calcolare la reale velocità di internet, è necessario cercare di capire quale unità di misura viene adottata. Il problema di fondo molto spesso sta nella confus ...

La differenza fra Megabit e Megabyte, come non cadere in errore

Leggi tutto...
Quando si fa riferimento alla capacità di un collegamento dati e, quindi, alla velocità massima per il trasferimento dei dati, come unità di misura si utilizzano i Megabit per s ...

La differenza fra i protocolli TPC e UDP nella trasmissione dati

Leggi tutto...
Quando si parla di reti di computer e di router, si troveranno spesso riferimenti a TCP e UDP che sono due protocolli utilizzati per inviare dati su Internet o in una rete locale. Durante la configu ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...