I criteri di selezione delle immagini per il web

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. I criteri di selezione delle immagini per il web

Le immagini sul web sono un potente mezzo di comunicazione, in quanto sanno trasmettere immediatamente in maniera semplice e soprattutto immediata un messaggio che tante volte le parole non sanno dare. È quella parte del web che salta subito all’occhio non appena entriamo in una pagina web e quindi subito ci trasmette qualcosa ancor prima di iniziare la lettura dell’articolo.

Infine sono di grande aiuto nell’esemplificazione di un concetto e svolgono un ruolo chiave nella creazione di contenuti di qualità. Per farla breve possono notevolmente migliorare l’esperienza utente nella navigazione di un sito internet.

Tutto questo a patto che abbiano determinati requisiti, perché se non vengono rispettati possono venire ignorate completamente dagli utenti vanificando tutti gli sforzi di una comunicazione web efficace.

Come prima accennato, le immagini sono la prima cosa che salta all’occhio non appena entriamo in una pagina web, e proprio per questa ragione devono predisporre l’utente alla lettura dell’articolo, che dovrà essere chiaro e ben leggibile.

Per non disorientare il lettore è bene inserirne una sola e funzionale alla comprensione del contenuto della pagina.

Ma veniamo ora al dunque dell’articolo elencando le caratteristiche ideali che deve avere un’immagine sul web.

- Le immagini devono avere qualità alta e contrasti netti, devono essere molto nitide, ben leggibili. Sono quindi assolutamente da evitare le immagini troppo scure o troppo chiare. Sul web, sono i contorni netti a catturare l’attenzione dei visitatori. Perciò, il soggetto e lo sfondo di un’immagine devono avere un forte contrasto. Altrimenti, se l’immagine non è nitida, gli utenti la ignorano: non sprecano di certo tempo per cercare di capire che cosa rappresenta.

- Le immagini di un soggetto contro uno sfondo neutro sono guardate molto di più di quelle con uno sfondo complesso.

- Quando lo spazio a disposizione non può contenere per intero l’immagini, è meglio ritagliare piuttosto che ridimensionare mantenendola per intero. Questo per non rischiare di pubblicare immagini troppo piccole o con dettagli microscopici.

- Le immagini devono avere pochi dettagli. Devono essere semplici da interpretare, quasi fossero icone. Insomma: il messaggio che veicolano dev’essere facile da comprendere per chi le guarda.

- Devono essere pertinenti ai contenuti della pagina web. Perciò è bene che le immagini non si limitano solo ad accompagnare il testo ma diano anche valore aggiunto al messaggio.

- I test di web usability indicano che online funzionano piuttosto bene le immagini che trasmettono istruzioni, danno informazioni o illustrano processi. Ad esempio le schermate che spiegano come usare un software.

- Le immagini di cibi appetitosi funzionano. Soprattutto se si tratta di cibi grassi o di dolci. Non a caso, i blog di cucina hanno in genere un buon successo!

Per le fotografie dobbiamo invece tenere conto di:

- È risaputo, ma è bene ribadirlo, gli utenti guardano di più fotografie di persone attraenti e sorridenti.

- Le persone devono essere posizionate verso l’utente e, se è possibile, guardarlo. Immagini web di questo tipo risultano in effetti più coinvolgenti per i visitatori di un sito o di un blog.

- Gli utenti guardano le fotografie in cui qualcuno guarda qualcosa. Lo fanno essenzialmente per capire perché la persona sta guardando l’oggetto in questione.

- Le persone delle fotografie devono essere familiari. Meglio pubblicare la foto della ragazza carina della porta accanto che quella di una modella. In effetti, pare che alcuni test di web usability dicano che gli utenti guardano di più le foto di persone attraenti ma con qualche difetto. Le persone dai volti perfetti danno la parvenza di essere finte e inavvicinabili. Come è ovvio, si tratta di considerazioni da tener presenti soprattutto in ambito e-commerce.

- Le fotografie non devono mai essere di repertorio. Ad esempio, la fotografia della tizia con le cuffie in testa è oramai abusata. Di conseguenza, nessuno la nota più.

- Le foto di un soggetto su uno sfondo neutro, o comunque semplice, vengono guardate maggiormente di quelle dello stesso soggetto che però sia stato fotografato su uno sfondo pieno di dettagli.

Questo è quanto, con la speranza che questi consigli tornino utili, ora sapete come selezionare le immagini per il vostro sito aziendale.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Progettare un sito internet

Leggi tutto...
Per prima cosa, dobbiamo comprendere il perché dell'importanza nell'accuratezza della progettazione del sito internet, se vogliamo ottenere risultati il più possibile aderenti ...

Elementi di valutazione nella realizzazione di un sito web professionale

Leggi tutto...
Quando ci accingiamo alla realizzazione del nostro sito internet aziendale, sia che si tratti del sito istituzionale, del blog o dell’e-commerce, ci sono degli elementi imprescindibili che non ...

Creare un sito web vincente in dieci mosse

Leggi tutto...
Dai contenuti alla grafica, tutto è importante per il successo di un sito internet. Pochi colori e font; molti link; un blog interattivo; testi brevi ed efficaci, e soprattutto sempre aggiorn ...

Perché un buon sito è progettato per gli utenti

Leggi tutto...
Creare un sito web o un e-commerce che siano veramente funzionali non è compito assai semplice. Non lo è per svariate regioni. Per esempio, per realizzare un progetto online che funzio ...

I vantaggi dell’apertura di un blog aziendale

Leggi tutto...
Il blog è un potente mezzo di comunicazione sul web. Per i privati può essere visto come una sorta di diario personale, mentre in ambito business, che si tratti della grande multinazio ...

Alcune dritte utili per il sito web aziendale

Leggi tutto...
Chiunque abbia un’attività oggi come oggi non può fare a meno di avere una vetrina sul web. Sul web esistono numerosi strumenti che consentono di crearsi da sé il sito azi ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...