Consigli per una SEO efficace

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Consigli per una SEO efficace

Il raggiungimento della prima pagina dei motori di ricerca per una determinata parola chiava è un risultato che è divenuto sempre più difficile da raggiungere, vuoi perché i siti aumentano sempre più, e quindi la concorrenza è maggiore, e vuoi perché i motori di ricerca premiano sempre più i contenuti di qualità per dare agli utenti contenuti sempre più rispondenti alle loro aspettative.

Quello che mi sento di dire è di non stare a fossilizzarsi sul raggiungimento della prima posizione per un determinato insieme di parole chiave, perché la varianti possono essere molteplici, pur avendo il medesimo significato, e inoltre richiede un approfondito lavoro di ricerca di mercato, che non è investimento economico da poco, ma di puntare sulla qualità dei contenuti che comunque ci garantirà un miglioramento nel posizionamento in generale.

Vediamo in dettaglio quindi cosa non fare per non venire penalizzati nelle posizioni.

Copiare contenuti altrui

Il copiare i contenuti da altri siti è prima di tutto una pratica illegale perché viola i diritti di copyright, facciamo sempre attenzione ai cretive commons.

Detto questo, è una pratica penalizzata dai motori di ricerca, quindi facciamo un piccolo sforzo e cerchiamo di creare sempre contenuti frutto del nostro sacco e soprattutto originali. Sì alla consultazione della rete per trarre spunto, ma non per copiare.

Inoltre facciamo attenzione che all’interno del nostro sito non ci siano contenuti duplicati.

Pensare solo ai motori di ricerca

Lo scrivere contenuti pieni di parole chiave, pensati esclusivamente ai motori di ricerca è una pratica in voga da qualche anno. Le cose però sono cambiate e non è più una tecnica che permette di migliorare le posizioni, anzi è vero il contrario.

Meglio scrivere pensando agli utenti che leggeranno i contenuti, e non agli spider, ossia ciò che è apprezzato dai lettori lo è anche per i motori di ricerca.

Link interni interrotti

Inserire link interni alle pagine del sito nei nostri articoli è un modo per stimolare l’interesse dell’utente e indurlo a rimanere nel sito. Però facciamo attenzione che questi link portino a pagine esistenti e che non ci si trovi di fronte l’errore 404 di pagina inesistente.

Tag title duplicati

Detto in linguaggio comune il titolo della pagina. Per capire l’importanza di questo elemento dobbiamo sapere che è quel testo che compare in grassetto nei risultati delle ricerche, ed è quindi ciò che di primo acchito compare agli occhi degli utenti.

È una naturale conseguenza che è fondamentale differenziare tutte le pagine del sito affinché possano essere meglio indicizzate, e catturate dagli utenti nei risultati delle ricerche.

Comprare link entranti

Anche questa è una pratica penalizzante, soprattutto se i link provengono da siti spam e quindi considerati di bassa qualità.

Se debbono esserci link esterni entranti al nostro sito questi devono arrivare in maniera spontanea, meglio ancora se da siti autorevoli appartenenti alla nostra stessa nicchia.

Conclusioni

L’unico vero consiglio che alla fine mi sento di dare è di cercare di essere spontanei, scrivendo contenuti che a nostro avviso possano essere di interesse per i nostri lettori. In questo modo col tempo sarà la qualità a premiarci.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Arrivare in prima pagina sui motori di ricerca

Leggi tutto...
Ormai tutte le attività hanno un sito internet, ma quanti di questi siti sono visibili sui motori di ricerca? O per meglio dirla, quanti di loro sono nella prima pagina dei risultati per le p ...

Come aumentare la resa del sito web

Leggi tutto...
È fuori di dubbio che per avere un sito internet che sia in grado di dare i suoi frutti dobbiamo spendere tempo e avere molta pazienza. Se abbiamo in testa ancora l’idea che basta mette ...

Suggerimenti per creare contenuti ottimizzati per i motori di ricerca

Leggi tutto...
Gli algoritmi che stanno dietro ai motori di ricerca si basano sulle parole chiave che gli utenti scrivono quando cercano informazioni sul web.Ecco perché quando si creano dei contenuti destinati al w ...

Come si scrive sul web? Consigli per testi coinvolgenti e SEO friendly

Leggi tutto...
La scrittura sul web rappresenta senza dubbio una bella sfida. Creare testi interessanti, brillanti, piacevoli da leggere e dai contenuti davvero originali può rivelarsi un lavoro povero di s ...

Aumentare la propria visibilità con Google Maps

Leggi tutto...
Ormai è già detto e ridetto ed è ampiamente risaputo che è Google a dettare le regole sulla visibilità dei siti internet.È un mondo in continua evoluzione e di conseguenza dobbiamo adeguarci a quelle ...

Come si calcolano le Pageviews? Un excursus fino ai giorni nostri

Leggi tutto...
L'importanza delle Pageviews Ogni campagna SEO che si rispetti misura i risultati ottenuti anche attraverso il conteggio delle pageviews, termine con cui indichiamo genericamente la visualizza ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...