Scrivere un post: dall'autore al lettore c'è di mezzo il mare

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Scrivere un post: dall'autore al lettore c'è di mezzo il mare

Abbiamo mai pensato alla strada che un post percorre per arrivare ai lettori? Se ci pensiamo bene noteremo che dall'idea alla sua lettura da parte di un utente interessato c'è veramente di mezzo il mare.

Ma vediamo in dettaglio quali sono le fasi che contraddistinguono questo mare che il nostro post deve attraversare.

Ideazione

La prima cosa che pensa un blogger quando deve creare un post, è quella di farsi venire un'idea su cosa trattare. Trovare una fonte da cui trarre spunto per la stesura di un nuovo articolo.

Su questo la rete è una fonte inesauribile di ispirazione, ma dobbiamo anche sapere cosa cercare, a cosa ci vogliamo ispirare. Potrebbe essere un fatto recentemente accaduto, l'uscita di un nuovo prodotto, raccontare esperienze personali da cui abbiamo imparato qualcosa e che ci sentiamo di trasmettere.

Vedete quindi che basta guardarsi un pò intorno che le fonti sono innumerevoli.

Redazione

Una volta stabilito il tema del nostro nuovo articolo, il passo successivo è la sua stesura. Questa è la fase in cui tutti i pensieri che abbiamo in testa vengono messi nero su bianco, cerchiamo di dare a tutti questi pensieri un filo logico, stiamo attenti a non commettere errori grammaticali, curiamo che i vari pensieri scorrano in maniera sensata dando un filo logico al discorso.

Terminata la stesura ci dedichiamo alla revisione, facciamo il taglia e cuci, cerchiamo eventuali immagini e video da integrare al fine di facilitare il lettore nella comprensione dei nostri pensieri.

Pubblicazione e diffusione

Il nostro pezzo è pronto, procediamo a quella che è la parte più semplice di questo lunga navigazione: la pubblicazione sul nostro sito internet.

Adesso che è on-line dobbiamo far sì che il frutto del nostro lavoro arrivi ai lettori, venga letto dal maggior numero possibile di persone, e magari fra questa moltitudine non ci sia anche un potenziale cliente interessato ad acquistare i nostri prodotti/servizi.

Ma quali sono i canali di diffusione? Come possiamo far sapere al mondo che abbiamo pubblicato qualcosa sul blog?

Il primo canale di diffusione sono i social network. Qui ci sono migliaia e migliaia di utenti, tutti più o meno potenziali lettori. La bravura sta poi nell'usare i giusti hashtag, in particolare se abbiamo parlato di un nuovo prodotto uscito sul mercato far sapere all'azienda produttrice che abbiamo parlato del suo prodotto. Così facendo loro apprezzeranno i nostri sforzi con una ricondivisione del nostro articolo facendo il suo e il nostro gioco.

Inoltre state tranquilli che se il contenuto è di qualità spontaneamente verrà condiviso da altri utenti, per non dire citato in portali di settore.

Infine un ultimo canale di diffusione sono gli Rss Feed. Con questo strumento come c'è una novità sul sito, tutti gli abbonati ne vengono immediatamente a conoscenza.

Non mi resta che augurarvi buon lavoro ;-)

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Comunicare efficacemente col sito internet

Leggi tutto...
Il sito internet è il pilastro su cui si fonda la comunicazione web fra azienda e potenziali clienti. Partiamo con un esempio immaginando la seguente situazione: la mia azienda mi ha propos ...

Cosa non deve mancare nei nostri contenuti web

Leggi tutto...
Ormai è risaputo che il pilastro su cui si basano i nostri contenuti web è la loro qualità, perché solo attraverso di essa possiamo trasmettere valore ai nostri lettori. ...

Perché aprire un blog aziendale

Leggi tutto...
Purtroppo, ad oggi sono ancora poche le PMI che hanno aperto un blog aziendale, nonostante permettano di fare web marketing in maniera assolutamente efficace. Per meglio dire: le aziende che hanno ...

Gli Rss Feed

Leggi tutto...
Per capire cosa sono gli Rss Feed dobbiamo dire cosa ci permettono di fare. Li possiamo considerare come un mezzo per ricevere gli aggiornamenti dai nostri siti preferiti senza dover andare esplic ...

La ricetta per creare un contenuto web di valore

Leggi tutto...
Come creare contenuti web che siano realmente di valore? Cioè: come creare contenuti per il sito o blog aziendale che risultino pertinenti, interessanti e utili per il pubblico della propria ...

I contenuti di qualità nel web

Leggi tutto...
Che cosa sono i contenuti di qualità? Al giorno d’oggi l’importanza e l’utilità del marketing dei contenuti sono oramai sotto gli occhi di tutti. Fare marketing attra ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...