Acquisire fama e credibilità su Twitter

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Acquisire fama e credibilità su Twitter

La base per ottenere una strategia vincente è riuscire ad ottenere molti followers, ossia persone che ci seguono.

Avere un elevato numero di followers vuol dire avere un più ampio bacino di utenti in cui ricercare potenziali clienti.

È quindi importante che tale numero cresca di una certa entità quotidianamente. Ma come fare? Ecco a voi un breve decalogo per arrivare allo scopo.

- Twitter deve essere un mezzo di comunicazione non solo per far conoscere i nostri post ma anche per ascoltare chi ci segue. La comunicazione deve essere bidirezionale. Solo così gli utenti si sentiranno coinvolti.

- Porsi degli obiettivi. Vogliamo avere un numero sempre più grande di followers? Bene, però attenzione che questo non vuol dire avere più successo, dobbiamo ricercare la qualità e far crescere il numero fra gli utenti veramente interessati al nostro prodotto/servizio.

- Aiutarsi con strumenti esterni, come ad esempio justunfollow per ricercare nuovi follwers fra i nostri concorrenti.

- Seguire l'onda twittando sull'argomento del momento crea maggiore interesse fra gli utenti.

- Non forzare la mano acquistando nuovi follwers. Chi ci segue deve farlo solo perché realmente interessato a noi, e soprattutto contraccambiare chi si mette a seguirci spontaneamente seguendolo noi a nostra volta.

- Quando creiamo un tweet, proviamo a vedere se la nostra fonte è su Twitter e nel caso citiamolo nel nostro tweet con il simbolo @. In questo modo saprà che lo abbiamo citato e con molta probabilità se non ci segue vedrete che spontaneamente diventerà un nostro nuovo followers.

- Se qualcuno ci retwitta o veniamo citati in un tweet, ricordiamoci noi a nostri volta di diventare un suo follwers.

- Fare retweet dei nostri followers tiene viva la loro attenzione su di noi.

- La fascia oraria delle ore centrali della giornata è quella più indicata per twittare perché abbiamo un maggiore numero di utenti davanti al pc potenzialmente interessati a noi.

- L'utilizzo di parole chiave del nostro settore sia nei tweet che nella descrizione del proprio profilo aiuta a migliorare la nostra visibilità sui motori di ricerca e di conseguenza anche la nostra popolarità.

- Usiamo come immagine di sfondo del nostro profilo un'immagine attinente al nostro settore. In questo modo diamo un'impronta molto più professionale al nostro profilo e richiama maggiore attenzione da parte dei potenziali followers.

- Come nome utente usiamo il nostro marchio, l'utilizzo di falsi acronimi non contribuisce sicuramente alla nostra popolarità ed è controproducente per la nostra credibilità.

- Nel corso di eventuali presentazioni non dimenticarsi di citare la nostra presenza su Twitter. È un canale in più che abbiamo a disposizione per fare sapere che ci siamo anche noi su questo social.

- Ricordiamoci degli hashtag. Cerchiamo di inserire nei nostri tweet prima delle parole chiave il simbolo #, in questo modo avremo maggiori probabilità che i nostri Tweet vengano catturati da chi effettua ricerche per categoria.

Questo è quanto, e spero che questi preziosi consigli vi tornino utili, poi se avete bisogno di una consulenza non esitate a contattarmi.

Non mi resta che augurarvi tanti buoni tweet.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Twitter per le aziende: guida all'uso

Leggi tutto...
Twitter, grazie alla sua semplicità, è un potente mezzo di comunicazione che se usato efficacemente può dare buoni risultati in termini di business alle aziende. Ma per ottene ...

Google Plus, il social network del futuro. Scopriamo perché.

Leggi tutto...
Visti i numeri di facebook e twitter, quando nel 2011 Google lanciò il suo social network, nessuno avrebbe mai pensato che sarebbe arrivati agli attuali 300 milioni di utenti attivi mensilmente.Ad ogg ...

Aumentare il traffico intorno a Facebook

Leggi tutto...
Sia che si tratti della pagina Facebook aziendale o personale quello che vorremmo tutti quando condividiamo un post è ottenere il maggior numero possibile di "Mi Piace" e condivisio ...

Social network: istruzioni per l'uso

Leggi tutto...
I social network sono il fenomeno del momento: se non si ha un profilo si è tagliati fuori da un mondo di relazioni ottenuto dalla condivisione di foto, filmati, pensieri, emozioni, informazi ...

Social media marketing: il decalogo per le PMI

Leggi tutto...
Fare marketing sui social network è diventato un punto fondamentale per le aziende, indipendentemente dalla loro dimensione, dal settore di appartenenza, dalla loro diffusione, dal loro merca ...

Tutelare la privacy sui social network

Leggi tutto...
Il numero totale di utenti dei siti di social networking sono cresciuti sempre più in maniera esponenziale col passare degli anni. Grazie alla loro popolarità, anche molte organizzaz ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...