Come migliorare il proprio profilo linkedin

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Come migliorare il proprio profilo linkedin

Di tutti i social network, LinkedIn è in assoluto il più indicato per i professionisti che vogliono allargare le proprie cerchie di conoscenze e di potenziali clienti. Tuttavia non basta creare un profilo dimenticandosene per ottenere un qualche beneficio.

Oggi vediamo alcuni semplici consigli per riuscire a rafforzare la nostra identità su LinkedIn, compiendo parallelamente un passo importante nella costruzione del nostro personal branding.

Seguiamo le istruzioni del social network e completiamo il nostro profilo

Se vogliamo rafforzare la nostra identità su LinkedIn e riuscire ad emergere fra la moltitudine di profili simili al nostro, dobbiamo cominciare a rimboccarci le maniche e creare un profilo completo e curato. È una sorta di curriculum online, pertanto deve contenere: una fotografia professionale, l’attuale occupazione, i lavori di maggior rilevanza che abbiamo svolto, la nostra formazione.

Non dimentichiamoci di inserire contatti e link al sito web. Manteniamo il nostro profilo aggiornato e pulito, senza perderci in discorsi inutili.

Specifichiamo le nostre competenze

Non parliamo troppo a fondo dei nostri studi o delle nostre collaborazioni. Su LinkedIn dobbiamo metterci a nudo e dire chiaramente che cosa sappiamo fare. In questo modo, il potenziale cliente o datore di lavoro saprà subito se è arrivato il momento del contatto diretto.

Rafforziamo la nostra identità

Inseriamo competenze specifiche a quelle rilevanti per il nostro profilo. Disponiamole in ordine di importanza e ricordiamo che il motto “poche ma buone” in questo caso si rivela molto azzeccato.

Quando inseriamo queste informazioni, aumentiamo anche le possibilità che il lavoro che stiamo svolgendo per rafforzare la nostra identità su LinkedIn, porti effettivamente a buoni risultati nel medio/lungo termine.

Non dimentichiamoci poi che LinkedIn ha messo a disposizione anche la possibilità di pubblicare contenuti direttamente sul profilo. Non potrà certo sostituire un blog personale, ma sarà comunque un buon canale di comunicazione da sfruttare per aumentare la nostra identità su LinkedIn.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Windows e Facebook in un unico login

Leggi tutto...
Prossimamente gli utenti di Windows 8 sia in versione desktop che Phone potranno effettuare un solo login. In pratica una volta effettuato l'accesso a Windows non sarà più necessario reinserire nome u ...

Instagram per le aziende: consigli utili

Leggi tutto...
Vogliamo sfruttare le potenzialità di Instagram per aumentare il nostro business? Bene allora ti conviene proseguire nella lettura, perché in questo articolo troverai una serie di prez ...

Creare un profilo professionale su Facebook

Leggi tutto...
Tutti quanti conosciamo Facebook e in maniera più o meno assidua ne facciamo uso per tenere i contatti con gli amici e condividere contenuti. Tuttavia così facendo rendiamo pubbliche p ...

Usare i social network in sicurezza

Leggi tutto...
I social network sono un fenomeno che si è diffuso in maniera esponenziale coinvolgendo, partendo dai più giovani, un pò tutte le fasce d'età. Per loro natura, sono d ...

Instagram per le aziende: guida all'uso

Leggi tutto...
L'avvento dei social network ha cambiato radicalmente il modo di fare web marketing ed ognuno di essi, per poter rendere al meglio, deve essere utilizzato per le peculiarità che gli appar ...

Acquisire fama e credibilità su Twitter

Leggi tutto...
La base per ottenere una strategia vincente è riuscire ad ottenere molti followers, ossia persone che ci seguono. Avere un elevato numero di followers vuol dire avere un più ampio ba ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...