Comunicare efficacemente col web

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Comunicare efficacemente col web

Il messaggio che trasmette un sito internet arriva dai suoi contenuti.

La principale preoccupazione di chi decide di aprire un sito internet o un blog, è il fatto di non sapere cosa scrivere, cosa pubblicare sul sito internet.

Ma è proprio da questo grosso interrogativo che bisogna partire, e cogliere la grossa opportunità che dietro si cela: ossia la possibilità di poter comunicare coi clienti o per meglio dire potenziali clienti. Abbiamo a disposizione l'occasione di farci conoscere e trovare dei nuovi potenziali clienti.

Dobbiamo metterci nell'ottica che il sito internet è un qualcosa di vivo, da tenere costantemente aggiornato con contenuti sempre freschi e aggiornati.

Ma non abbiamo ancora risposto alla domanda di partenza: cosa mettere nel sito internet? La risposta è molto semplice: chi meglio di noi può parlare del proprio settore di attività? chi può dare i giusti consigli ai clienti?

Per fare un esempio, se ci occupiamo di impianti elettrici potremmo dare dei semplici consigli sul cosa fare per far funzionare in maniera il più efficiente possibile l'impianto di casa. Cosa possiamo fare nella vita di tutti i giorni per evitare gli sprechi energetici, ed arrivare al punto chiave che noi siamo a completa disposizione per fare una valutazione sulla resa energetica dell'impianto di casa.

Quando scriviamo sul web dobbiamo tenere presente:

Scrivere pensando a chi legge

Non dare nulla per scontato. Chiedersi sempre se quello che stiamo scrivendo sarà comprensibile ad un inesperto del settore, cercare di non usare troppi termini tecnici, non stiamo scrivendo un trattato per i nostri colleghi, ma per dei nostri potenziali clienti, sono loro che ci danno da lavorare.

Essere trasparenti

Facciamo comprendere tutte le qualità del nostro lavoro, quali sono i nostri punti di forza.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Errori e suggerimenti per far decollare il proprio blog

Leggi tutto...
Abbiamo aperto un blog, ma non riusciamo ad ottenere i risultati sperati. Riceviamo poche visite, nessuno lascia un commento, men che meno ci sono condivisioni degli articoli sui social network o qu ...

Ottenere il massimo dal proprio blog

Leggi tutto...
È il desiderio di tutti i blogger: ottenere il massimo dal proprio blog. Ma come possiamo riuscirci? Vediamolo subito in cinque brevi consigli. Pianificare Dobbiamo innanzi tutto fare u ...

I pregi di un blogger di successo

Leggi tutto...
Aprire un blog aziendale è fondamentale per iniziare a fare del posizionamento del sito internet aziendale. Perché il blog è il mezzo attraverso il quale abbiamo la possibilit&a ...

Errori comuni nei blogger

Leggi tutto...
Aprire un blog oggi è estremamente semplice. La rete ci mette a disposizione degli strumenti già pronti per creare un blog personale senza conoscere alcunché di creazione di pag ...

Consigli per scrivere per il proprio sito

Leggi tutto...
Abbiamo aperto il nostro blog, ora lo dobbiamo arricchire e come se non mettendoci nell'ottica di scrivere con regolarità gli articoli che col tempo contribuiranno a renderlo sempre pi&ug ...

Migliorare la leggibilità delle pagine web

Leggi tutto...
È noto e risaputo che la lettura sui monitor del pc è più faticosa della tradizionale lettura su carta stampata. Dobbiamo quindi garantire la migliore leggibilità possibi ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...