Miti da sfatare in tema di sicurezza informatica

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Miti da sfatare in tema di sicurezza informatica

Come in tutte le cose anche in tema di sicurezza informatica esistono dei miti che possono influenzare negativamente il nostro comportamento nell'utilizzo del computer.
Sfatare questi miti ci aiuterà a proteggerci meglio dalle insidie della rete.

Quando ho installato un software non devo più preoccuparmi di nulla

Nessun software è perfetto, tutti contengono delle imperfezioni o delle vulnerabilità che possono essere sfruttate da malintenzionati per sferrare i loro attacchi.
Per questo motivo è importante tenere aggiornati i nostri software con gli aggiornamenti relativi alla sicurezza rilasciati dai produttori.

Ho installato un software antivirus, installato un firewall, adesso sono sicuro al 100%

Avere un buon antivirus ed un buon firewall è importante, ma non ci immunizza la 100%. Molto dipende anche dall'attenzione che poniamo nelle nostre azioni nell'utilizzo computer.

Sul mio computer non c'è nulla da proteggere

Anche questa è una falsa credenza. Colui che tenta di entrare nel nostro sistema ha interesse a carpire i nostri dati personali e della nostra rubrica allo scopo di propagare l'attacco, ad esempio attraverso lo spam.
Potrebbe addirittura prendere il controllo del nostro computer e sferrare l'attacco sotto le nostre spoglie compiendo così anche un vero e proprio furto di identità.

Vengono attaccati solo i computer delle aziende o di chi possiede notizie riservate

Tutti quanti noi possiamo essere vittime di un furto di identità, perché coloro che sferrano l'attacco cercano di mascherare la propria identità. Quindi ciascuno di noi è una potenziale vittima.

Il computer è diventato lento perché è vecchio

È vero che la continua installazione / disinstallazione di software, il crescere di file temporanei non cancellati tendono a rallentare il sistema, ma facciamo anche attenzione che quando un computer diventa lento improvvisamente è perché può essere stato infettato da un virus. Quindi agiamo di conseguenza con le opportune verifiche del caso.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Cosa mette in pericolo la nostra privacy

Leggi tutto...
Molti sono gli utenti di internet preoccupati per la loro privacy online, tuttavia è un po' il prezzo da pagare per usufruire dei numeri servizi che internet ci mette a disposizione sopra ...

Suggerimenti per creare una password sicura

Leggi tutto...
L’introduzione di tanta tecnologia nella vita di tutti i giorni richiede una crescente adozione di password. Pc, smartphone, posta elettronica, Facebook, Twitter, tutti strumenti e servizi che ...

Cosa fare e cosa non fare nell'uso quotidiano del pc

Leggi tutto...
I computer sono oggi indispensabili strumenti sia per il lavoro che per usufruire di tanti servizi online nella vita di tutti i giorni, relativamente semplici da usare, ma tuttavia da tenere con cur ...

Non solo password per la nostra sicurezza

Leggi tutto...
Le password sono il mezzo di autenticazione più comune per proteggere le informazioni, ma non sempre da sole sono in grado di garantire un adeguato livello di sicurezza. Perché le pa ...

Come possiamo aumentare la sicurezza dei nostri dati

Leggi tutto...
Esistono delle semplici ma sane abitudini che possono contribuire a migliorare la sicurezza delle informazioni memorizzate nel nostro computer. Iniziamo col dire su come è possibile limitar ...

Usare il computer in maniera diligente

Leggi tutto...
Partiamo dalla premessa che nel mondo dell'informatica non esiste un dispositivo totalmente sicuro, privo di qualsiasi rischio, questo per una ragione molto semplice: i virus nascono prima dell& ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...