Proteggere il nostro PC dai pericoli della rete

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Proteggere il nostro PC dai pericoli della rete

Ogni PC è al sicuro da malware, truffe online e pericoli del web fino a che non viene collegato a internet ed apre connessioni con l'esterno. Dal browser del PC, così come da ogni altro programma che scarica dati da internet, possono provenire attacchi sotto forma di download ingannevoli, di estensioni e plugin maligne o pagine web che solo caricandole portano a infettare il sistema con un virus.

Lo scopo di questi attacchi può essere quello di raccogliere dati per fini pubblicitari, di rubare password, di rubare account web, di dirottare il browser in modo da portare l'utente a visitare un certo tipo di siti o quello di installare virus nel computer.

Mentre l'antivirus è fondamentale per tenere il PC protetto da pericoli e truffe di ogni tipo, questo non è sufficiente se chi usa il computer non è abbastanza accorto andando a visitare siti potenzialmente pericolosi e se il sistema o il programma non è aggiornato con le patch di sicurezza.

Vale la pena, quindi, sapere come tenere il PC protetto da malware e attacchi di ogni tipo, per navigare su internet in modo sicuro senza rischiare compromissioni e fughe di dati personali e privati all'esterno.

Tenere il browser aggiornato

Qualsiasi sia il browser, questo deve essere aggiornato all'ultima versione e mantenere gli aggiornamenti automatici abilitati.

Tenere Windows aggiornato

Microsoft rilascia periodicamente delle patch per correggere bug di sicurezza scoperti di recente e per impedire che le numerose funzioni del sistema possano diventare porte aperte per hacker o malware. Installare queste patch è quindi fondamentale per tenere il PC protetto da problemi che sicuramente non possono venire dall'antivirus.

Tenere l'antivirus aggiornato

Ovviamente anche l'antivirus deve essere impostato per aggiornarsi giornalmente e scaricare le nuove protezioni. A partire da Windows 8 si può evitare di installare un antivirus esterno visto che ne ha già uno suo.

Se invece si usa un antivirus diverso, controllare che gli aggiornamenti automatici siano sempre attivi.

Evitare siti pericolosi.

Quali sono i siti pericolosi lo sappiamo bene, generalmente sono quelli che trattano pirateria, streaming, contenuti per adulti, incontri e materiale illegale. Se non si può evitare di visitare questo genere di siti, fare molta attenzione a dove si clicca perché il virus può nascondersi ovunque.

Basta quindi cliccare sul tasto "Download" sbagliato per ritrovarsi a installare un malware. Da non dimenticare poi quei banner pubblicitari che dicono che il PC è infetto, mentre invece non è vero.

Disinstallare i plug-in non necessari

I plugin, come Java e Flash, sono le parti più vulnerabili di un browser, quelli che attirano più attacchi informatici. Tenere conto che Java è oggi particolarmente pericoloso e utilizzato da pochissimi siti web e lo stesso vale per Silverlight di Microsoft.

Usare le estensioni con cautela e installare solo quelle che servono veramente.

Molti amano installare sul proprio browser estensioni di ogni tipo, ma bisogna comunque fare attenzione. Alcune di esse possono essere sviluppate in modo da spiare le comunicazioni e condividere la cronologia del browser verso l'esterno mentre altre possono inserire pubblicità in più sui siti web.

La regola quindi è di installare il minor numero possibile di estensioni del browser e controllare sempre che siano di un autore affidabile.

Pulizia del browser

Il browser è una porta aperta verso l'esterno che come tale accumula sempre sporcizia sotto forma di estensioni, plugin, cookies o altre cose. Tenerlo completamente pulito è impossibile ed anche un antivirus non è sufficiente quindi, ogni tanto, è bene fare scansioni con programmi che chiudono l'accesso ai siti pericolosi e puliscono il browser dai componenti a rischio.

Attenzione al Phishing

Gran parte della posta elettronica che riceviamo è spam e di queste una grossa fetta porta con sé allegati dannosi. Questo metodo è incredibilmente potente ed efficace per la trasmissione di infezioni da malware ai computer, pertanto, è fondamentale impegnarsi a garantire che tutti i messaggi di posta elettronica entranti siano sicuri.

Purtroppo, una volta che il nostro indirizzo di posta elettronica finisce in un database di spammer, finisce col diventare un bersaglio continuo di spam.

I messaggi phishing, che in genere sono molto simili ai messaggi veri e includono un link a siti Web contraffatti, sono particolarmente preoccupanti e facili a trarre in inganno.

Preservare la propria privacy

Per navigare su internet in modo da non farci riconoscere da dove effettivamente stiamo navigando e mantenere l’anonimato, è adottare un browser come TOR, ovvero una versione modificato di Firefox che permette l’accesso al deep web. Ma al di là di quest’ultimo aspetto l’utilizzo di un browser come TOR consente di non essere rintracciati e poter navigare sul web con la certezza di preservare la propria privacy.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Proteggersi dai Keylogger

Leggi tutto...
Il keylogger, come anche il termine inglese suggerisce, con “key” si intende “tasto” e “to log” vuol dire “registrare su un diario”, è uno stru ...

L’abc della sicurezza informatica

Leggi tutto...
Sapere le basi della sicurezza informatica è fondamentale per capire come proteggere il nostro PC da virus e poter navigare su internet senza rischiare intrusioni o furti di dati. Questo &e ...

Decalogo per la sicurezza dei dati on-line

Leggi tutto...
Quando navighiamo in internet spesso non pensiamo alla sicurezza dei nostri dati, eppure ogni volta che utilizziamo internet stiamo mettendo a rischio la nostra privacy. In rete esistono diversi mod ...

Ransomware: come evitarli

Leggi tutto...
Un tempo considerata come una tecnica di attacco principalmente rivolta al grande pubblico, gli attacchi ransomware si stanno oggi aggressivamente rivolgendo contro le agenzie governative e le azien ...

Lo spam è ancora la maggiore insidia

Leggi tutto...
Gli hacker le hanno provate tutte per trovare la strategia migliore per infettare i computer degli utenti: dagli adware, messaggi pubblicitari ingannevoli che promettono smartphone in regalo o latri ...

I 5 migliori antivirus gratuiti in italiano

Leggi tutto...
La rete è piena di insidie e proteggere il nostro pc è indispensabile. Ma non necessariamente un buon antivirus deve essere a pagamento, anzi ne esistono di validi gratuiti e per di pi ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...

Scegliere una password sicura per qualsiasi account

Leggi tutto...
Al giorno d'oggi è estremamente facile subire un attacco ai propri account, specie se riguardano servizi bancari o postali o permettono di fare acquisti online. Per poter evitare che i ...