Consigli pratici per una navigazione sicura senza antivirus

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Consigli pratici per una navigazione sicura senza antivirus

Fino a qualche tempo fa era luogo comune che i computer Windows fossero l’emblema dell’insicurezza e vulnerabilità, questa affermazione è vera fino ad un certo punto perché è ovvio che chi vuole arrecare danno lo fa nella massa, e per i sistemi desktop Windows è certamente il sistema più popolare. Tuttavia oggi non le cose sono cambiate perché hanno cominciato a diffondersi anche altri sistemi come Mac e Android, in particolare in ambito mobile il sistema più bersagliato dagli hacker è Android proprio per la sua popolarità in questo ambito.

Il fatto è che ormai i virus non tentano più di danneggiare i sistemi Windows in sé, ma puntano al furto di dati. L’interesse dei virus è di rubare i dati dell’utente comune forzando quindi gli account di Google, Gmail, Facebook e altri ancora.

Per difendersi da questi attacchi gli antivirus puntano alla difesa preventiva dalle minacce esterne interpretando codici di migliaia di tipologie diverse.

È possibile la protezione di un computer Windows anche senza usufruire dell’antivirus con un comportamento saggio. Se si è in grado di riconoscere i posti in cui si annidano i virus ed evitandoli è possibile proteggere il PC senza antivirus, anzi questa sarebbe una buona pratica da adottare sempre e comunque, e il fatto di avere un antivirus non ci deve far sentire in una botte di ferro.

Per molti utenti l’istallazione dell’antivirus è una scocciatura, sia per il fatto che alcuni antivirus costano e vanno rinnovati a scadenza annuale o biennale, sia perché l’uso dell’antivirus rallenta in un certo senso il PC. Le aziende spesso sono obbligate, per i computer domestici invece c’è più scelta.

Che si scelga o no di proteggere il computer con l’antivirus è bene sapere che bisogna navigare in sicurezza sul web.

È del tutto impossibile infatti infettare con un virus il nostro PC se non navighiamo in internet oppure se scegliamo una navigazione su siti sicuri.

Avere una navigazione sicura significa: non cliccare su banner ingannevoli, non cliccare a caso i link, non scaricare file se non siamo sicuri della fonte da cui provengono, insomma ci vuole un po’ di buon senso, e non occorre essere esperti della rete per capire quando un comportamento è a rischio e quando non lo è.

È bene seguire questi suggerimenti anche se abbiamo un antivirus installato sul PC. Molte volte infatti questi tipi di comportamento provengono proprio da chi ha l’antivirus istallato poiché sentendosi sicuro naviga su pagine non protette pensando che il prodotto istallato debelli tutte le minacce della rete.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Cosa mette in pericolo la nostra privacy

Leggi tutto...
Internet è un grande mezzo di comunicazione e tanti sono i servizi gratuiti che ci vengono offerti. Ovvio che nessuno fa nulla per niente ed in qualche modo deve esserci un ritorno economic ...

Consigli per una password sicura

Leggi tutto...
La scelta di una password è un aspetto di fondamentale importanza per accedere ai servizi in rete protetti. Non deve essere una semplice chiave per accedere al sistema, ma deve essere diffici ...

Scegliere password impossibili da scoprire

Leggi tutto...
Per comprendere come scegliere una password che sia estremamente sicura e praticamente impossibile da scoprire anche per un hacker di talento, bisogna fare un discorso inverso e guardare a tutti gli ...

Il pericolo dell’Universal Plug and play (UPnP)

Leggi tutto...
Molti router, supportano il protocollo UPnP (Universal Plug&Play). UPnP consente alle applicazioni in esecuzione nell'ambito della rete locale di richiedere al router l'apertura di una o ...

I fondamenti della sicurezza informatica

Leggi tutto...
Conoscere le basi della sicurezza informatica è fondamentale per capire come proteggere il nostro PC da virus ed anche per navigare su internet senza rischiare intrusioni o furti di dati. Q ...

Utilizzo sicuro di internet

Leggi tutto...
Internet è un labirinto, navigare è facile e altrettanto lo è trovare virus, hacker e ladri di informazioni pronti a sfruttare ogni errore o ingenuità per colpire. &Eac ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...