Cosa c'è da sapere prima di mettere on-line il sito web aziendale

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Cosa c'è da sapere prima di mettere on-line il sito web aziendale

Stiamo andando on-line con il nostro sito web aziendale, ma siamo veramente sicuri di avere fatto tutto quanto per renderlo veramente un sito interessante agli utenti, ossia ai potenziali clienti, soprattutto se questo è un e-commerce.

Allora fermiamoci un attimo e leggiamo insieme questo breve articolo.

- Ricordiamoci che in base a ricerche effettuate, l'89% degli utenti prima di prendere una decisione definitiva sull'acquisto da effettuare si informa sulla rete

- Il 60% degli utenti, quando acquista da terzi, cerca informazioni sull'azienda produttrice recendosi sul sito web aziendale

- Gran parte degli utenti dichiara che il design del sito influenza sulla credibilità del marchio.
In particolare dai 17 ai 50 millisecondi è il lasso di tempo che un utente impiega per decidere se un sito web gli piace o meno, e 2,6 secondi è il tempo medio che un utente impiega per farsi un'idea complessiva del sito

- La prima impressione è quella che conta. Ossia se la prima esperienza di navigazione infrange quelle che sono le abitudini, questo può ritorcersi contro di noi.

- Gli utenti dedicano veramente poco tempo agli elementi di layout della pagina. Badano più alla sostanza, a trovare nel minore tempo possibile quello che si aspettano di trovare: quindi qualità dei contenuti, non mi stancherò mai di continuare a ripeterlo.

- Per finire da non trascurare l'esperienza di navigazione sui dispositivi mobili. Ricordiamoci che gran parte della navigazione web ora avviene su questi dispositivi, e quindi a fianco della versione tradizionale per pc desktop, non possiamo non pensare allo sviluppo di una seconda versione del sito ottimizzata per dispositivi mobili.

Ora il vostro sito internet che sta andando on-line rispetta questi canoni? Se la risposta è no non esitate a contattarmi, sono a vostra completa disposizione per una consulenza ... è il mio mestiere ;-)

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Alcuni consigli per velocizzare il proprio sito internet

Leggi tutto...
Chi di noi non si è mai spazientito di fronte ai lunghi tempi di attesa per il caricamento di una pagina web o più in generale di un intero sito internet? E qual è il comportamento di fronte ad un sit ...

Quando arriva il momento di rifare il sito web aziendale?

Leggi tutto...
Quando e perché un’azienda dovrebbe rifare il sito internet? Le casistiche che possono presentarsi sono molteplici. Per iniziare, vale la pena di approfondire quali sono i sintomi che f ...

Cosa bisogna chiedersi prima di creare un contenuto web

Leggi tutto...
Quando scriviamo un articolo destinato ad essere pubblicato sul nostro blog o più in generale un contenuto per il nostro sito web aziendale dobbiamo sempre porci dei quesiti allo scopo di pro ...

Elementi di valutazione nella realizzazione di un sito web professionale

Leggi tutto...
Quando ci accingiamo alla realizzazione del nostro sito internet aziendale, sia che si tratti del sito istituzionale, del blog o dell’e-commerce, ci sono degli elementi imprescindibili che non ...

Come deve essere l’homepage del nostro sito internet

Leggi tutto...
L'homepage del nostro sito internet aziendale è la finestra sul mondo del web. È il biglietto da visita con il quale ci presentiamo ai nostri visitatori.Il primo requisito che deve soddisfare è l'effi ...

Le situazioni che potrebbero mettere a rischio il nostro sito internet

Leggi tutto...
Non tutti hanno il tempo materiale di seguire il proprio sito internet: questo, oltre a renderlo quasi del tutto inutile in molti casi spalanca le porte alle violazioni, come ad esempio il defancing ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...