Le situazioni che potrebbero mettere a rischio il nostro sito internet

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Le situazioni che potrebbero mettere a rischio il nostro sito internet

Non tutti hanno il tempo materiale di seguire il proprio sito internet: questo, oltre a renderlo quasi del tutto inutile in molti casi spalanca le porte alle violazioni, come ad esempio il defancing, ossia l’azione di modificare illecitamente l’homepage o una qualsiasi delle pagine del sito stesso.

Ma perché il non seguire il sito apre le porte al defancing? Per la ragione più ovvia del mondo: per il semplice fatto che potremmo non accorgerci di una tale situazione e porre rimedio in tempo con il conseguente danno d’immagine.

Potremmo pensare che queste sono cose di scarso interesse, o che non riguardano il nostro sito: ma come ho appena detto è anche una questione di immagine. Non è bello che qualcuno posti spam nel nostro sito (o peggio, contenuti arbitrari), ed è per questo che dovremmo sempre tenere alta la soglia di attenzione su queste cose.

Vediamo quindi alcune casistiche tipiche, per cui la sicurezza può essere a rischio: ovviamente non bisogna interpretare queste cose con angoscia o paura che succeda da un giorno all’altro (molti problemi di sicurezza, in media, riguardano siti non aggiornati da molto tempo). È bene comunque esserne a conoscenza: vediamo quali sono gli scenari di insicurezza tipici più comuni.

Molti credono che fatto il sito, sia finita lì. Creare il proprio sito su misura, che rispecchi esattamente quel progetto grafico o quell’idea, è motivo di grande gratificazione, ma apre semplicemente una porta: da quella porta, per intenderci, dovrà pur passarci qualcuno. E questo si ricollega ad un fatto importante: se stiamo dietro al nostro sito, lo aggiorniamo, lo promuoviamo e studiamo delle strategie costantemente, non potremo fare a meno di notare le notifiche di aggiornamenti disponibili dell’eventuale CMS.

La nostra attività riguarda il web solo in parte. Per quanto si possa essere appassionati di web ed interessati alla diffusione del nostro marchio su internet, potremmo non avere il tempo materiale per aggiornare i contenuti del sito, e per questo il sito rischia di rimanere “solo ed abbandonato” per molto tempo. Non che muoia di fame nel frattempo, per carità, ma il dominio potrebbe scadere, l’account del sito potrebbe essere violato, e la password di amministratore potrebbe essere troppo facile da indovinare. In questi casi, è bene operare con delle contromisure apposite e, se possibile, almeno in parte automatizzarle.

Non siamo professionisti del web. Per quanto si possa essere abili venditori o web marketer, esperti di grafica o eccellenti sviluppatori: ma la sicurezza del sito passa per concetti, precauzioni ed azioni non sempre alla portata di tutti. In questo caso, quindi, il rischio di non aggiornare il sito o di lasciarlo con qualche falla aperta è concreto: per chi è sviluppatore, è accorto su certe cose perché conosce cosa ci sta dietro, e quindi seguire le indicazioni di massima, valide per qualsiasi sito. È quindi bene affidarsi, o almeno nelle fasi iniziali, affidarsi ad un consulente esperto per farci dettare le linee guida.

Aggiornare un sito può richiedere competenze da SEO/copywriter. Nessuno meglio del titolare di un’azienda potrà, ovviamente, sapere cosa mostrare e cosa valorizzare nel proprio sito. Ma questo non vuol dire che non debba essere accompagnato da un consulente, che può guidarlo nelle scelte a patto che ci sia una comunicazione schietta e costante tra le due parti. Non dimentichiamo questo aspetto e non trascuriamolo, perché non avere un consulente può essere un’ottima scusa per trascurare o considerare irrilevante l’aggiornamento del proprio sito.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Quando arriva il momento di rifare il sito web aziendale?

Leggi tutto...
Quando e perché un’azienda dovrebbe rifare il sito internet? Le casistiche che possono presentarsi sono molteplici. Per iniziare, vale la pena di approfondire quali sono i sintomi che f ...

I criteri di selezione delle immagini per il web

Leggi tutto...
Le immagini sul web sono un potente mezzo di comunicazione, in quanto sanno trasmettere immediatamente in maniera semplice e soprattutto immediata un messaggio che tante volte le parole non sanno da ...

Gli errori da evitare nelle immagini

Leggi tutto...
Nello sviluppo di un sito internet o dei nostri articoli da pubblicare sul blog le immagini sono un potente mezzo di comunicazione.L'immagine è la prima cosa che salta all'occhio ed è quindi giocoforz ...

Perché un buon sito è progettato per gli utenti

Leggi tutto...
Creare un sito web o un e-commerce che siano veramente funzionali non è compito assai semplice. Non lo è per svariate regioni. Per esempio, per realizzare un progetto online che funzio ...

Decalogo per il sito web aziendale

Leggi tutto...
Abbiamo deciso di creare il sito web per la nostra azienda. Ottima decisione perché al giorno d'oggi la propria presenza sul web è indispensabile, indipendentemente dalla dimension ...

Gli errori nei siti internet: parte III

Leggi tutto...
A prescindere dal fatto che esiste una vera e propria branchia di web marketer che si occupa specificatamente di scrittura di contenuti, ci sono alcuni aspetti estremamente semplici che chiunque vog ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...