Progettare un sito internet

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Progettare un sito internet

Per prima cosa, dobbiamo comprendere il perché dell'importanza nell'accuratezza della progettazione del sito internet, se vogliamo ottenere risultati il più possibile aderenti a quelli desiderati. E, come ogni progettazione, anche la progettazione di un sito internet è un lavoro complesso e impegnativo, che richiede un'analisi accurata delle esigenze da soddisfare.

A cosa serve il sito internet?

È la prima domanda che ci si pone e le risposte possono essere innumerevoli.

Molti rispondono “perché è una cosa che hanno tutti”. Una risposta di questo tipo è un chiaro segnale che il cliente ha compreso ben poco dell’importanza del web e le sue idee saranno alquanto confuse. Invece altri hanno già siti modello della concorrenza da cui prendere spunto e questo è già un buon segnale perché significa che il cliente dimostra per lo meno di avere un’idea di cosa sia il web.

Lo scopo primario del sito internet è quello di fornire all’azienda una vetrina sul web, perché il web è un mezzo a cui tutti al giorno d’oggi vi accedono e quindi un’azienda che vuole fare business non può non essere presente su internet.

Importanza dell'home page

Ricordiamoci che la maggioranza dei visitatori di un sito dedica solo pochissimi secondi all'home page, che statisticamente è sempre la pagina più visitata, e poi fugge per non tornare mai più.

Questo non vuol dire che l'home page debba contenere tutto quello che vogliamo comunicare con il sito, sarebbe sia impossibile sia controproducente, ma è indispensabile che da qui chi entra ben comprenda che cosa facciamo, anche se il nostro nome è famoso fra gli addetti ai lavori, non è detto che lo conoscano tutti e comunque potrebbero esserci delle omonimie.

Quindi: l'essenziale di quello che dobbiamo dire, diciamolo subito e in maniera comprensibile.

I menù e le barre di navigazione

Vale la pena di ribadire che un sito internet non è fatto solo di homepage e strumenti di navigazione, al contrario, è fatto soprattutto di contenuti e di come essi sono articolati per presentarli ai destinatari, però gli errori commessi nella progettazione e realizzazione dell'homepage, di eventuali altre pagine nodali e dei menù, rischiano di rendere inefficace l'intero lavoro.

Dobbiamo sostituire il vecchio sito?

Se stiamo riprogettando il sito è assai probabile che ci abbiamo pensato molto a come è fatto attualmente, però è anche bene porci delle domande:

  • Chiunque lo trovi per caso può capire subito di cosa parla? Anche se non ci conosce già? Anche se non è "del mestiere"?
  • Le informazioni rese disponibili sull'homepage fanno capire l'eventuale ricchezza di contenuti all'interno?
  • Dall'homepage, si riesce a raggiungere qualsiasi pagina del sito con pochissimi click?
  • Da una qualsiasi pagina interna è possibile raggiungere una qualsiasi altra pagina con i soliti due o tre click? E possibilmente senza ripassare dall'home page?
    La domanda sopra implica anche chiedersi se l'organizzazione dei menù e delle barre di navigazione è adeguatamente chiara e comprensibile per tutti, sebbene, inevitabilmente, se il sito tratta argomenti specialistici, il significato delle diverse voci di menù possa diventare critico per chi non è del settore. In ogni caso occorre che le informazioni generali per la navigazione siano sempre accessibili e comprensibili per chiunque capiti sul sito anche per caso.
    Bisogna anche dire che in siti molto articolati e complessi non sempre è ragionevole pensare di raggiungere una qualsiasi pagina senza ripassare dall'home page, la quale funge da centro di navigazione per l'intero sito. Naturalmente la progettazione dell’homepage e delle altre pagine nodali, in questi casi, deve essere assolutamente ineccepibile e rigorosa.
  • Il contenuto testuale di ogni singola pagina è sufficientemente ampio e dettagliato?
  • È esposto in maniera grammaticalmente e sintatticamente corretta?
  • Contiene, inseriti in maniera coerente con il filo del discorso, tutti i termini necessari ai motori di ricerca per indicizzare efficacemente quella pagina e ben posizionarla nei risultati delle ricerche?
  • Le immagini contenute nella singola pagina, servono ad illustrare efficacemente il contenuto testuale o sono state messe lì, quasi a caso, solo per dare un po' di colore, di movimento alla pagina?

Naturalmente si può continuare ed approfondire la ricerca dei problemi e difetti di un sito, ma le risposte alle domande qui sopra ci danno già una buona idea della qualità del sito che vogliamo rifare.

Le esigenze della navigazione sui dispositivi mobili

Vista la rapidissima diffusione di apparati mobili come smartphone e tablet, che oramai sono divenuti la principale via di accesso al web, l'esigenza di realizzare un sito che sia ben fruibile e navigabile su tali dispositivi ha complicato le cose.

In questo senso abbiamo di fronte a noi due possibili soluzioni, nessuna delle due è giusta o sbagliata, ma ognuna ha i suoi pregi e difetti. Realizzare due versione del sito, una studiata per i dispositivi tradizionali desktop e una pensata per il mondo mobile. Oppure realizzare un sito responsive, ossia che si adatta al dispositivo dell’utente che lo usa.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Creare un e-commerce che vende

Leggi tutto...
Sempre più aziende vendono i loro prodotti e servizi anche online. E questo è un autentico bene, perché il web rappresenta uno strumento validissimo per centrare risultati comme ...

Gli errori da evitare nelle immagini

Leggi tutto...
Nello sviluppo di un sito internet o dei nostri articoli da pubblicare sul blog le immagini sono un potente mezzo di comunicazione.L'immagine è la prima cosa che salta all'occhio ed è quindi giocoforz ...

Suggerimenti per chi fa e-commerce

Leggi tutto...
Di articoli sull'argomento e-commerce ne ho già scritti diversi, ma quest'oggi non voglio elencare gli ennesimi suggerimenti per avere successo nella vendita su internet o argomentazi ...

Scegliere le immagini per il web

Leggi tutto...
Le immagini sono un potentissimo mezzo di comunicazione, in grado di dare quel qualcosa in più, molto utili per accompagnare contenuti testuali. Senza ombra di dubbio rivestono un ruolo chi ...

Perché il sito internet va costantemente aggiornato

Leggi tutto...
Con la crescita di internet si sono evoluti di conseguenza anche i motori di ricerca. Il nostro sito internet aziendale non potrà più quindi essere un sitarello statico di poche pagin ...

Gli errori più fastidiosi all'interno di un sito internet

Leggi tutto...
Bello riguardo un sito internet è riferito alla sua estetica, ma se un sito è solo estetico, state certi che di strada ne farà ben poca. Purtroppo tanti web designer pensano sol ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...