Cosa non può mancare nei contenuti web

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Cosa non può mancare nei contenuti web

La prima cosa a cui dobbiamo pensare quando creiamo dei contenuti destinati al web è la qualità. Ossia la creazione di contenuti che trasmettano valore ai nostri lettori o potenziali clienti.

Detto questo, che è il cardine di tutto, ci sono altri elementi che dobbiamo tenere in considerazione, ma sempre tenendo presente che la cosa di cui non dobbiamo scordarci è la qualità.

Titolo

Possiamo creare articoli ben fatti in grado di dare valore aggiunto ai nostri lettori, me se non sono accompagnati da un titolo accattivante e soprattutto pertinente al contenuto corriamo il serio rischio che il nostro post vada a finire nel limbo dei contenuti dimenticati.

Quindi cercare un titolo pertinente al contenuto, accattivante, che in poche parole sia in grado di attirare l’attenzione del lettore.

Paragrafo iniziale

Si dice che chi ben incomincia è già a metà dell’opera. Dopo il titolo, nel primo paragrafo ci giochiamo tutto. È proprio dalla lettura delle prime righe che il lettore reputa se continuare la lettura perché l’articolo è di suo interesse oppure passare oltre.

Quindi pochi giri di parole e andiamo subito nel vivo della questione senza troppo annoiare i nostri lettori.

Sottotitoli e paragrafi

Se il nostro articolo è piuttosto lungo, è d’obbligo suddividerlo in paragrafi, dando loro un sottotitolo, con lo scopo di evitare il tanto odiato “muro di testo”. Così facendo rendiamo più scorrevole e gradevole la lettura, ma soprattutto facilitiamo la lettura il che non è poco. I “muri di testo” facilmente fanno perdere il filo del discorso, con l’effetto indesiderato che la lettura viene abbandonata senza arrivare alla fine, che non è proprio quello che vogliamo.

Essere multimediali

Non sono solo testo, ma anche video, immagini, infografiche, presentazioni ecc. Creare contenuti “multimediali” completano il nostro messaggio, aiutano nella comprensione dell’articolo. Inoltre, i contenuti lunghi e multimediali, a parità di altri fattori, si posizionano meglio di quelli corti e costituiti da solo testo.

Invito all’azione

Abbiamo definito l’inizio di un contenuto web come un punto fondamentale, che va perciò studiato con cura. La stessa cosa, vale anche per la sua conclusione. La fine è infatti il momento di sparare le cartucce migliori, è il momento di chiudere con il botto. E cosa c’è di meglio che chiudere con un invito all’azione? Ogni articolo o post dovrebbe terminare con una call to action, per spingere i lettori a contattarci, dopo aver letto il contenuto di qualità che gli abbiamo appena proposto e avergli fatto capire che siamo autorevoli, che cioè siamo coloro che possono risolvere i loro problemi.

Condivisione social

Abbiamo creato contenuti di grande valore, ma ora dobbiamo condividerli sui nostri profili social. Ma dobbiamo anche invitare i nostri lettori a condividerli proponendo nella nostra pagina i pulsanti di condivisione sui vari social network.

Elenchi puntati e numerati

Gli elenchi puntati e numerati sono dei veri e propri butta-dentro, aiutano i lettori a entrare nella pagina web, a leggerla, a focalizzarsi su quelli che sono gli elementi contenuti nella lista stessa. Insomma: gli elenchi sono assolutamente consigliati per attirare l’attenzione del pubblico.

Conclusioni

Ecco questi sono alcuni particolari che non dobbiamo dimenticarci quando prepariamo dei contenuti destinati al web. La qualità prima di tutto, ma a volte non è sufficiente, ci sono dei particolari, anche piccoli, che alla fine possono fare la differenza.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Suggerimenti per chi fa e-commerce

Leggi tutto...
Di articoli sull'argomento e-commerce ne ho già scritti diversi, ma quest'oggi non voglio elencare gli ennesimi suggerimenti per avere successo nella vendita su internet o argomentazi ...

Creare un sito web professionale – Parte II

Leggi tutto...
Continuiamo questo speciale dedicato alla creazione di un sito web professionale, alla realizzazione di un sito web che sia in grado di centrare gli obiettivi di business online che la nostra aziend ...

La scelta del nome di dominio di un sito internet

Leggi tutto...
Un punto importante nello sviluppo di un progetto web è la scelta del nome di dominio adeguato.Ovviamente è sottointeso, ma è meglio dirlo prima esplicitamente, che il consiglio è di acquistare un dom ...

L'usabilità nei siti internet

Leggi tutto...
Si sente parlare di usabilità del web, dei siti internet o più in generale del software, ma cosa vuol dire? Vediamolo subito. Cos'è l'usabilità del web? L' ...

Perché un buon sito è progettato per gli utenti

Leggi tutto...
Creare un sito web o un e-commerce che siano veramente funzionali non è compito assai semplice. Non lo è per svariate regioni. Per esempio, per realizzare un progetto online che funzio ...

Perché il sito internet va costantemente aggiornato

Leggi tutto...
Con la crescita di internet si sono evoluti di conseguenza anche i motori di ricerca. Il nostro sito internet aziendale non potrà più quindi essere un sitarello statico di poche pagin ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...