Regole per genitori

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Regole per genitori

Ci troviamo in un periodo storico in cui la tecnologia è diventata padrona indiscussa del mondo, offrendoci tanti servizi utili, tanto è vero che si inizia già fin dalla scuola elementare ad utilizzare questi dispositivi elettronici per motivi di studio.

In questo articolo vorrei focalizzare l’attenzione sulle regole stilate dalla polizia postale per i “nativi digitali”, ossia per i nostri bambini e ragazzi spesso attaccati a computer, smartphone e tablet connessi a internet come fosse un qualsiasi giocattolo.

Di seguito, la lista delle regole che tutti i genitori dovrebbero seguire per tutelare i propri figli da possibili rischi.

  • Condividiamo computer, tablet o smartphone insieme ai nostri bambini, poiché devono rendersi conto che non si tratta di un giocattolo e può celare dei pericoli provenienti dalla rete.
  • Evitiamo che i nostri figli si iscrivano a social network sotto falsa identità. È bene ribadire loro di non condividere e pubblicare online dati personali e controlliamo la creazione dei loro profili, nel caso in cui avessero l’età giusta per farlo.
  • È opportuno sottolineare loro che creare account con profili falsi è un reato e si tratta di furto d’identità.
  • Controlliamo gli interessi dei nostri figli quando sono in rete e ricordiamo loro che qualunque video o immagine pubblichino non potrà essere cancellata, o meglio nel lasso di tempo che abbiamo un ripensamento è altamente probabile che qualcuno lo abbia già duplicato, la rete è spietata sotto questo di vista.
  • Suggeriamo ai nostri figli di non rispondere a messaggi su Facebook, Twitter, WhatsApp o Skype nel caso in cui provengano da persone sconosciute o contengano linguaggi volgari, violenti e inappropriati.
  • Invitiamoli a leggere i messaggi ricevuti insieme, in modo da evitare qualsiasi tipo di problema, anche a livello penale.
  • Cerchiamo di stabilire un giusto periodo di tempo per stare su internet. Assolutamente da evitare computer, tablet o smartphone mentre si mangia, parla o dorme, poiché questi strumenti tecnologici creano molta dipendenza.
  • Verifichiamo in maniera periodica che cosa contenga il dispositivo, sfogliando la cronologia.
  • Installiamo dei software che possano impedire l’accesso da parte dei nostri figli a siti web indesiderati.
  • Facciamo capire loro che compilare moduli online o registrarsi a qualche sito potrebbe essere pericoloso. Se desiderano farlo, dovranno chiedere il nostro aiuto, in modo da proteggere i dati con password difficili da individuare.
  • Non permettiamo in alcun modo alla nostra progenie di utilizzare la nostra carta di credito senza chiederci il permesso, né per comprare oggetti né per scaricare musica, video o giochi che violino il diritto d’autore.
  • Questo invece è un consiglio personale: noi adulti cerchiamo di dare loro il buon esempio non facendoci vedere sempre con questi dispositivi in mano, del resto noi siamo cresciuti senza neanche sapere cosa fossero, e invece di stare al parco ognuno intento col proprio smartphone forse è meglio giocare a palla coi nostri ragazzi.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

La pubblicità on-line come usa i nostri dati e come ci segue ovunque

Leggi tutto...
Le pubblicità su Internet sono diventate così invasive che ormai tutti abbiamo la consapevolezza di essere seguiti ogni qualvolta ci connettiamo ad internet. Basta ad esempio aprire ...

Il web browser

Leggi tutto...
Il browser web è lo strumento per navigare in Internet. Ne esistono numerose tipologie con una varietà di opzioni disponibili, ognuno può scegliere quello che più soddisf ...

Consigli per un utilizzo sicuro della rete

Leggi tutto...
Risulta ormai sempre più difficile fare a meno della navigazione in rete, sia perché questa ci offre diversi aiuti nei lavori quotidiani, sia perché ormai è la stessa soc ...

Navigazione anonima con Tor Browser

Leggi tutto...
La privacy è oggi il problema principale del web. Le aziende ci spiano, raccolgono dati, su base anonima, riguardo quello che cerchiamo, quello che leggiamo e le preferenze che diamo usando i ...

Navigare in totale sicurezza

Leggi tutto...
Risulta ormai sempre più difficile fare a meno per un solo giorno di internet, sia perché questa ci offre diversi aiuti nei lavori quotidiani, sia perché ormai è la stess ...

Come eliminare dal proprio pc gli adware

Leggi tutto...
Gli adware sono una delle famiglie di virus più subdole presenti in circolazione. Non rubano i documenti dell’utente, non bloccano l’accesso al computer e apparentemente non appor ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...