I servizi di posta elettronica gratuiti

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. I servizi di posta elettronica gratuiti

Sebbene risulti conveniente l'uso dei servizi di posta elettronica gratuiti per trasmettere corrispondenza personale, questi non dovrebbero essere usati per messaggi con informazioni sensibili o quantomeno in ambiente business, anche perché poco professionale in questo ambito.

Che cosa è che attrae dei servizi di posta elettronica gratuiti?

Molti ISP (Internet Service Provider) offrono account di posta elettronica gratuiti (per es. Yahoo, Hotmail, Gmail etc..), questi servizi tipicamente provvedono a fornire una interfaccia per poter accedere alla propria casella di posta. In aggiunta al risparmio economico, questi provider spesso offrono altri vantaggi:

  • Accessibilità: il vantaggio di poter accedere alla casella di posta da qualsiasi computer e da qualsiasi rete con l'accesso ad Internet.
  • Caratteristiche competitive: questi provider, per accattivarsi sempre un numero più elevato di utenti, offrono altre caratteristiche aggiuntive, quali:
    • Caselle di posta sempre più capienti.
    • Filtri antispam.
    • Protezione da virus.
    • Servizi aggiuntivi, come ad esempio la messaggistica istantanea.

Quali potrebbero essere i rischi associati ai servizi di posta elettronica gratuiti?

Sebbene questi servizi offrano parecchi vantaggi, non andrebbero adottati per inviare/ricevere messaggi contenenti informazioni sensibili, soprattutto in ambito business. Questi provider potrebbero, proprio per il fatto che sono gratuiti, non offrire delle protezioni contro tutte le minacce, oltre a non offrire un buon servizio. Alcuni degli elementi di rischio potrebbero essere:

  • Sicurezza: se il vostro login, password, o i messaggi sono trasmessi in chiaro, questi potrebbero essere facilmente intercettabili. Se il service provider offre una cifratura SSL, sarebbe bene usarla.
  • Privacy: ricordando che il servizio è gratuito, il provider in qualche modo deve far rientrare i costi di gestione. Un modo per fare questo potrebbe essere quello di apportare nel vostro spazio, della pubblicità; un altro, invece, sarebbe quello di vendere le informazioni relative all'utente.

Affidabilità: sebbene questo servizio permetta di connettersi alla casella di posta da qualsiasi computer connesso ad Internet, assicuratevi che questo, sia sempre possibile. Assicurarsi dei termini previsti dal contratto. Ad esempio, se il provider cessa di funzionare o il nostro account per qualche motivo non è più raggiungibile, il provider assicura il download delle e-mail giacenti nella casella di posta?

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

I segnali d’allarme di un hard disk che si sta guastando

Leggi tutto...
L’hard disk è il componente del nostro pc destinato alla memorizzazione dei dati. La maggior parte dei componenti del computer sono dispositivi elettronici. Al contrario di dispositiv ...

Il Ccn nei messaggi di posta elettronica

Leggi tutto...
Sebbene in molte situazioni l'indirizzamento della posta elettronica avvenga riempiendo i campi A e Cc, in alcuni casi risulterà utile usare anche il campo Ccn. A cosa serve il campo Cc ...

Il funzionamento della scheda madre

Leggi tutto...
Quando si apre il case di un computer per vedere cosa c'è dentro, la prima cosa che si nota è un grande ripiano grande con sopra diversi connettori e tanti transistor, ossia la sch ...

I migliori programmi anti-ransomware gratuiti

Leggi tutto...
Al giorno d’oggi, i ransomware sono la categoria di virus peggiore che ci possa capitare, molto diffusi a livello mondiale e capaci di colpire anche i PC con l’antivirus aggiornato con l ...

Come condividere mouse e tastiera con più computer

Leggi tutto...
Esattamente avete letto bene il titolo dell'articolo. Poter condividere lo stesso mouse e la stessa tastiera contemporaneamente su più pc. Ad esempio chi di voi lavora spesso con due com ...

Le licenze d'uso dei software

Leggi tutto...
Prima di accettare i termini delle licenze d’uso software per l’utente finale, dobbiamo essere sicuri di aver ben inteso tutte le condizioni e che queste rispettino le nostre aspettative ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...