Elementi di valutazione nella realizzazione di un sito web professionale

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Elementi di valutazione nella realizzazione di un sito web professionale

Quando ci accingiamo alla realizzazione del nostro sito internet aziendale, sia che si tratti del sito istituzionale, del blog o dell’e-commerce, ci sono degli elementi imprescindibili che non vanno assolutamente trascurati per non tagliarci le gambe.

La centralità dell’utente nel progetto web

Partiamo dal preconcetto che se il sito piace a noi non necessariamente piacerà ai nostri utenti. L’errore che spesso si commette è di pensare che se piace a noi va tutto bene. Invece non c’è nulla di più sbagliato, il sito deve prima di tutto piacere ai nostri clienti, o meglio i nostri potenziali clienti.

Prima di metter mano alla realizzazione di siti web professionali, i committenti dovrebbero pensare sempre a chi sono rivolti, cioè a chi li userà. In effetti, se un progetto online non è usabile, vale a dire che è troppo complicato da navigare, gli utenti web lo abbandoneranno in fretta e andranno sui siti della concorrenza a fare i propri acquisti.

Purtroppo questa è l’amara realtà, se il nostro aziendale o il nostro negozio online non sono semplici da usare, i consumatori della rete non li useranno. Riflettiamo: per quale motivo è nata una disciplina come la web usability? Proprio per insegnare a realizzare siti web che siano consultabili dagli utenti in modo semplice, veloce e razionale.

Un sito bello non necessariamente è funzionale. Prima di tutto un sito deve essere funzionale e attirare clienti perché ci deve far guadagnare. Purtroppo in rete sono molti i siti belli, in cui è chiaro che c’è dietro uno studio grafico, ma che non sono funzionali. Il bello da solo non basta e ci vuole il giusto compromesso fra l’estetica e l’usabilità del sito.

Insomma l’esperienza utente è quello che deve essere al centro nella realizzazione di un sito web. Non fidiamoci troppo dei nostri gusti personali. Ascoltiamo invece i bisogni dei nostri potenziali clienti. Focalizziamoci perciò sulla realizzazione di un sito web facile da navigare.

Negli e-commerce quasi nessuno compra alla prima visita

È un dato di fatto che nessun consumatore online compra alla prima visita. Pare infatti che in questa categoria rientrino in media tra il 5% e il 7% dei visitatori.

Quindi quando creiamo il nostro negozio on-line, dobbiamo tener presente due cose.

La prima è che dobbiamo attirare traffico qualificato. Realizzare un sito o uno shopping online non basta per macinare vendite: devi portargli sopra anche traffico veramente interessato. Altrimenti, se il sito riceve traffico generico, la già bassissima percentuale di potenziali clienti che acquistano alla prima visita scenderà ulteriormente, fino a sfiorare lo zero.

Per portare traffico web veramente interessato, è necessario aprire un blog all’interno del sito o negozio on-line. Questo ci permetterà di attirare traffico veramente interessato a noi in quanto lo scopo del blog è quello di cercare di mettere in bocca risposte alle necessità degli utenti celando un invito all’acquisto di un nostro prodotto o servizio.

La seconda cosa strettamente legata alla precedente e anche logica conseguenza, ma comunque implicitamente detta, è che dobbiamo scrivere per vendere.

Contenuti di qualità

Avendo introdotto il concetto di blog non possiamo non parlare della qualità dei contenuti. Uno dei trucchi per la scrittura che sa vendere è quello di creare contenuti di qualità, che soddisfano le aspettative degli utenti, che sanno rispondere ai loro interrogativi. Perché così facendo ben disponiamo gli utenti nei nostri confronti e sapendo che abbiamo soddisfatto una loro aspettativa saranno più preposti ad acquistare da noi.

Velocità nel caricamento

Da non trascurare è la velocità nel caricamento delle pagine. Avere delle pagine lente a caricarsi influenzano negativamente l’esperienza utente, spazientendo quest’ultimo spingendolo a chiudere la pagina e andare altrove.

In più anche in ottica di posizionamento i motori di ricerca penalizzano le pagine più lente a caricarsi.

Essere ottimizzati per il mobile

Sempre meno utenti web navigano da desktop e sempre più da mobile. Questa tendenza vale anche per chi fa acquisti online, sempre più consumatori comprano in rete da smartphone o tablet, con la conseguenza che è indispensabile che la realizzazione di un sito web sia anche ottimizzata per il mobile. Dare oggi una pessima esperienza di navigazione agli utenti da mobile è un vero e proprio autogol, perché significa rinunciare a una fetta significativa di vendite.

Non bastasse questo, da circa un anno i motori di ricerca penalizzano i siti web che non sono ottimizzati per il mobile: nelle ricerche fatte su dispositivi mobili, questi siti non compaiono in buone posizioni, proprio perché danno una cattiva esperienza di navigazione agli utenti che non navigano da pc.

Soprattutto se vogliamo realizzare un e-commerce, la progettazione di un sito ottimizzato anche per gli utenti da mobile non è una possibilità, bensì un obbligo.

Conclusioni

Ecco questi sono semplici consigli che nella realizzazione di un sito web che sia veramente professionale possono fare la differenza, quindi non dimentichiamocene, e se siete pronti per il vostro progetto web non esitate a contattarmi!!!

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Perché il sito internet va costantemente aggiornato

Leggi tutto...
Con la crescita di internet si sono evoluti di conseguenza anche i motori di ricerca. Il nostro sito internet aziendale non potrà più quindi essere un sitarello statico di poche pagin ...

Usabilità, accessibilità e estetica dei siti web. Trovare il giusto connubio

Leggi tutto...
Usabilità, accessibilità ed estetica sono tre elementi inseparabili nello sviluppo e nel posizionamento di un progetto web di cui bisogna trovare il giusto mix. Usabilità L& ...

Cosa non può mancare nei contenuti web

Leggi tutto...
La prima cosa a cui dobbiamo pensare quando creiamo dei contenuti destinati al web è la qualità. Ossia la creazione di contenuti che trasmettano valore ai nostri lettori o potenziali c ...

La pagina "Contatti"

Leggi tutto...
La pagina “Contatti” ha un titolo inequivocabile ed è lì che va a cercare le informazioni che gli sono necessarie chi ha trovato i contenuti del nostro sito sufficientement ...

Creare un sito ottimizzato per i motori di ricerca

Leggi tutto...
Penso che tutti coloro che abbiano un sito vogliano che questo sia ben ottimizzato per i motori di ricerca. Eppure ci sono ancora una miriade di siti che una volta creati giacciono dimenticati nel l ...

L’utilizzo delle immagini nel web

Leggi tutto...
Le immagini devono essere illustrazioni, non decorazioni Le immagini devono essere illustrazioni ma nello stesso tempo devono fornire alla pagina e al sito che le ospita anche quella componente di ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...