Gli errori più fastidiosi all'interno di un sito internet

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Gli errori più fastidiosi all'interno di un sito internet

Bello riguardo un sito internet è riferito alla sua estetica, ma se un sito è solo estetico, state certi che di strada ne farà ben poca. Purtroppo tanti web designer pensano solo all’estetica senza pesare all’usabilità del sito. Questa è la grossa controversia tra grafici e programmatori web.

L’occhio vuole la sua parte, ma prima di tutto un sito deve essere utile, intuitivo, soddisfare le aspettative degli utenti.

Vediamo allora quali sono gli errori più grossolani che vengono commessi nella progettazione di un sito internet a cui dovremmo fare attenzione quando commissioniamo la sua realizzazione.

Mancanza di usabilità

Come dicevo un sito internet affinché sia utile ai navigatori deve soddisfare i requisiti di web usability. La sua navigazione deve essere intuitiva, gli utenti non devono fare fatica a trovare ciò che cercano, i contenuti devono essere chiari e ben leggibili, avere un colore non troppo vivace ma nello stesso tempo non funereo, non si deve fare fatica a leggere i contenuti.

Lentezza nel caricamento delle pagine

Figlia del punto precedente, di certo non è molto usabile un sito internet se le sue pagine sono lente nel caricarsi. Facciamo attenzione che le immagini annesse all’articolo del nostro blog non siano troppo pesanti.

Mancanza di una funzione di ricerca interna

Anche questo punto fa parte dell’usabilità di un sito internet. Fornire una funzione di ricerca interna rende il nostro sito internet più usabile, agevola la navigazione favorendo la ricerca di contenuti.

Mancanza di aggiornamento dei contenuti

Come si dice: “Hai voluto la bicicletta? Adesso pedala”. Se abbiamo deciso di investire sul sito internet, non dobbiamo pensare che una volta messo on-line il lavoro sia finito, anzi è proprio ora che il vero lavoro inizia. Dobbiamo impegnarci nel mantenere costantemente aggiornato il sito internet, far vedere che è una cosa viva.

Così facendo diamo agli utenti uno stimolo a ritornare da noi perché sono consapevoli di trovare qualcosa di nuovo, perché se una volta messo on-line lo dobbiamo lasciare come un campo abbandonato è meglio non aprirlo nemmeno e risparmiare denaro.

Non mettere in chiaro i contatti

È l’informazione fondamentale per avere un feedback da parte degli utenti. Coloro che ci vengono visitare hanno trovato ciò che cercano, bene vogliono contattarci per approfondire l’argomento, avere un preventivo o richiedere un nostro intervento.

Perfetto è ciò che vogliamo, e il come fare a contattarci deve essere immediatamente lampante, facendo in modo che nel menù ci sia una pagina dedicata, meglio ancora se compaiono anche nel bottom di tutte le pagine i nostri recapiti.

Una raccomandazione che faccio è di mettere in chiaro nella pagina contatti il numero di telefono, l’indirizzo di posta elettronica e dove siamo, non lasciare solo l’anonimo modulo contatti. Non dobbiamo rimanere degli anonimi.

Non tutti gradiscono, in primis il sottoscritto, il dover compilare un modulo contatti per fare una richiesta. Spingiamo gli utenti a cercare il contatto umano come è sempre stato.

Non essere ottimizzato per il mobile

Con la crescente diffusione dei dispositivi mobili è importante che il nostro sito sia consultabile anche da smartphone e tablet. Anzi dalla scorsa primavera i motori di ricerca penalizzano i siti non ottimizzati per il mobile.

È dunque imperativo fare in modo che soddisfi questo requisito per meglio posizionarsi.

Mancanza di qualità nei contenuti

Sarò ripetitivo, ma è fondamentale riuscire a creare valore aggiunto con contenuti di qualità, unici, originali, che forniscano ai nostri lettori valore aggiunto.

Presenza di finestre pubblicitarie indesiderate

Non c’è niente di più fastidioso quando si entra in una pagina web che la comparsa di fastidiosissime finestre pubblicitarie che coprono i contenuti. Molti portali lo fanno, ma loro possono perché dettano legge come vogliono perché sanno che comunque gli utenti hanno bisogno di loro, ma noi piccoli non possiamo pensarla così.

Conclusioni

Allora il vostro sito è a posto. Avete bisogno di una consulenza per rivedere il vostro progetto web? Molto bene, allora cosa spettate a contattarmi.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Cosa non può mancare nei contenuti web

Leggi tutto...
La prima cosa a cui dobbiamo pensare quando creiamo dei contenuti destinati al web è la qualità. Ossia la creazione di contenuti che trasmettano valore ai nostri lettori o potenziali c ...

Usabilità, accessibilità e estetica dei siti web. Trovare il giusto connubio

Leggi tutto...
Usabilità, accessibilità ed estetica sono tre elementi inseparabili nello sviluppo e nel posizionamento di un progetto web di cui bisogna trovare il giusto mix. Usabilità L& ...

Tre cose da evitare nel proprio sito internet

Leggi tutto...
Aprire un sito internet o un blog giova alla propria immagine sia che si tratti dell’immagine aziendale o personale. Ma affinché sia gradito dal pubblico ci sono tre cose, assolutamen ...

10 domande a cui rispondere per iniziare un progetto web

Leggi tutto...
Abbiamo deciso di sviluppare il sito internet per la nostra azienda, e chi deve realizzare il lavoro ha bisogno di una serie di informazioni sia che si tratti dell'implementazione sia che si tra ...

Usabilità, accessibilità ed estetica di un sito internet

Leggi tutto...
L'estetica di un sito web Dobbiamo partire dal presupposto che un sito internet è un programma che viene usato, quindi un oggetto informatico sul quale si agisce per ottenere un risulta ...

L'usabilità nei siti internet

Leggi tutto...
Si sente parlare di usabilità del web, dei siti internet o più in generale del software, ma cosa vuol dire? Vediamolo subito. Cos'è l'usabilità del web? L' ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...