Che cos'è una intranet per un'azienda

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Che cos'è una intranet per un'azienda

È un termine che sicuramente avremo sentito usare, ma esattamente che cos'è una intranet?

La sua definizione è molto semplice: una intranet è una rete di computer interconnessi fra loro per scambiarsi informazioni e condividere risorse come ad esempio cartelle e stampanti.

Sostanzialmente potremmo definirlo un "internet in miniatura", in quanto la cerchia è limitata ai computer dell'azienda/ufficio, in cui le informazioni o le risorse possono essere condivise con tutti o parte degli utenti, oppure essere riservate al solo utente proprietario, come ad esempio la cartella documenti personale.

Nella sua accezione più semplice una intranet è costituita da un router e un pc, poi può crescere in complessità a seconda del numero di utenti/dispositivi ad essa collegati.

Una presenza fondamentale all'interno di una intranet è il server. Grazie al server le funzionalità che vengono disponibili sono molteplici, al cui approfondimento vi consiglio la lettura di un mio precedente articolo "Perché dovrei mettere un server nella mia rete aziendale?".

In poche parole, questa è una intranet, ma soprattutto è uno strumento importantissimo per qualsiasi azienda, di cui non se può più fare a meno, al punto che non è più un semplice spazio di condivisione delle informazioni, ma uno strumento di comunicazione e collaborazione fra colleghi.

Una intranet non è poi solo un mondo a se stante, ma è collegata al resto del mondo attraverso internet, questo permette, grazie alla VPN, a coloro che sono al di fuori delle mura aziendali di essere virtualmente presenti in azienda col proprio pc e di poter lavorare stando comodamente a casa propria. In questo contesto la intranet diventa una extranet.

Detto questo vi rendete quindi conto quante possano essere le potenzialità che si ottengono da una intranet e quanto possa crescere in complessità, e ciò dipende dal numero di utenti che devono interagire fra loro e da quello che devono fare.

Questo è anche il mio lavoro, la progettazione e la realizzazione di reti intranet e la loro interconnessione con internet. Quindi se dovete ristrutturare la vostra rete aziendale non esitate a contattarmi.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Che sono le botnet e perché sono un rischio per la nostra sicurezza

Leggi tutto...
Il loro nome è legato soprattutto a Mirai, il malware che a fine 2016 fu capace di mandare in tilt i server di mezzo mondo lanciando un pesante attacco su larga scala: il famigerato Distribut ...

Un semplice programmino per vedere chi si connette alla tua rete wireless

Leggi tutto...
Le reti senza fili, più semplicemente reti wireless, sono divenute una gran comodità, soprattutto alla luce della grande diffusione dei dispositivi mobili. Ma d'altra canto non s ...

Server o nas, cosa è meglio?

Leggi tutto...
Domanda più che lecita, e come in tutte le cose, quando ci si chiede se è meglio questo o quest'altro, la scelta va ponderata secondo le specifiche necessità del contesto ne ...

La differenza fra Megabit e Megabyte, come non cadere in errore

Leggi tutto...
Quando si fa riferimento alla capacità di un collegamento dati e, quindi, alla velocità massima per il trasferimento dei dati, come unità di misura si utilizzano i Megabit per s ...

Come scoprire se il nostro router è stato infettato

Leggi tutto...
Il router di casa è uno dei dispositivi meno protetti da parte degli utenti. Spesso i consumatori si limitano a usare le password impostate di default dal produttore e non aggiornano mai il d ...

Il modello ISO/OSI nelle reti informatiche

Leggi tutto...
L’Open System Interconnection (OSI) è uno standard per reti di calcolatori promosso dall’International Organization for Standardization (ISO) che definisce la struttura logica del ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...