Cosa vuol dire aprire le porte del router e cosa sono?

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Cosa vuol dire aprire le porte del router e cosa sono?

Penso che molti di noi avranno sentito parlare dall'amico esperto di informatica di apertura delle porte del router per consentire l'accesso ad un determinato programma, senza capire cosa significasse un'affermazione del genere.

Per capire cosa voglia dire un'affermazione del genere dobbiamo prima dire cosa sono le porte del router e quale è il loro utilizzo.

Cosa sono le porte del router?

Le porte, nelle reti di computer, sono il mezzo che permettono al nostro computer di poter avere più programmi collegati contemporaneamente verso l'esterno.

Dall'esterno arriva un flusso continuo di dati che devono essere veicolati verso un'applicazione piuttosto che ad un'altra e questo avviene grazie alle porte. Se non ci fossero, tutti i dati sarebbero mischiati e non potrebbero essere correttamente istradati, peggio ancora non potremmo avere la simultaneità delle applicazioni connesse.

Per intenderci se stessimo navigando in internet non potremmo scaricare la posta e viceversa. La contemporaneità di queste azioni avviene grazie alle porte.

Le porte vengono identificate con dei numeri, ognuna delle quali ha un preciso scopo. Ad esempio la 80 è quella utilizzata per la navigazione web, la 110 quella ove viene scaricata la posta elettronica, ecc...

Cosa vuol dire aprire le porte e perché aprirle?

Quando nella nostra rete è presente un modem/router per talune necessità può essere necessario aprire una determinata porta del router per instradare il traffico su un determinato computer.

Quando siamo in presenza di una rete per garantire l'accesso a internet di tutti i computer è gioco forza la presenza di un router altrimenti non sarebbe possibile.

Ora talune porte sono aperte per configurazione predefinite nei router, questo per garantire il normale utilizzo delle applicazioni che tutti usiamo.

Però potrebbe essere che un determinato programma in funzione su un computer della rete ha bisogno dell'apertura della porta X per consentire ad un programma Y di comunicare con l'esterno.

Nel router andrà quindi creata una regola che veicola il traffico dati in arrivo sulla porta X al computer Z affinché il programma Y su di esso installato possa comunicare col mondo esterno.

Per capirci, possiamo fare l'esempio della centralinista in un grande ufficio.

La centralinista la possiamo paragonare al router, la quale risponde alle chiamate provenienti dall'esterno, poi a seconda delle richieste degli utenti dirotta la chiamata ad un ufficio piuttosto che ad un altro. Le porte sono le richieste degli utenti, che secondo le necessità vengono dirottate ad un ufficio piuttosto che ad un altro.

Come si aprono le porte?

In linea teorica i passi da compiere sono sempre quelli, ma non possiamo dare uno standard in quanto dipende dal modello di router, la cui configurazione richiede l'intervento di un tecnico qualificato o comunque delle conoscenze informatiche, perché altrimenti si rischia di combinare un danno.

È come se io che non sono muratore pretendessi di costruire una parete …

Per concludere spero di avere aperto le porte della vostra mente e che ora abbiate una vaga idea quando sentirete dire che è necessario aprire la porta 3389 nel router … e se avete bisogno di un tecnico per la configurazione del vostro router non esitate a contattarmi.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.
Categoria: Reti e intranet
Tags: Firewall, LAN, Router

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Differenza fra modem e router

Leggi tutto...
Quasi tutti i fornitori di servizi internet offrono il noleggio o l'acquisto a rate del loro modem/router. Questa è sempre un'inutile spesa che non conviene mai accettare a meno che n ...

La sicurezza nelle reti wi-fi

Leggi tutto...
Con le connessioni Wi-fi non siamo più legati all'utilizzo di un cavo di rete per poter navigare in Internet. Grazie al Wi-fi dispositivi come smartphone, tablet ma anche smart TV e con ...

La tecnologia bluetooth

Leggi tutto...
Molti dispositivi elettronici incorporano la tecnologia bluetooth per consentire la comunicazione senza filo con altre apparecchiature. La tecnologia bluetooth è molto utile per favorire l&rs ...

Perchè dovrei mettere un server nella mia rete aziendale?

Leggi tutto...
Sono molte le intranet aziendali che ne sono prive, molto spesso la causa è economica, ma sul lungo periodo questo investimento iniziale viene ampiamente ripagato, perché un server permette la condivi ...

Come proteggere la rete privata aziendale

Leggi tutto...
Connettere la rete privata aziendale ad Internet significa esporre il patrimonio informativo ai rischi di intrusione e danneggiamento da parte di vandali informatici; è quindi indispensabile ...

La sicurezza nelle reti wireless

Leggi tutto...
Sempre più diffuse, una gran comodità, soprattutto per quando si è in giro, perché permettono di collegarsi ad internet senza bisogno di alcun cavo. Molto utili soprattut ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...

Scegliere una password sicura per qualsiasi account

Leggi tutto...
Al giorno d'oggi è estremamente facile subire un attacco ai propri account, specie se riguardano servizi bancari o postali o permettono di fare acquisti online. Per poter evitare che i ...