Gli errori da evitare nel web marketing aziendale

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Gli errori da evitare nel web marketing aziendale

Molto spesso le aziende che decidono di fare web marketing non ottengono i risultati sperati. Perché?

Dobbiamo partire dal presupposto che il web è un mondo in continua evoluzione e non perdona gli errori. Bisogna costantemente tenersi aggiornati perché quello che può andare bene oggi non è detto che debba andare bene domani.

Vediamo quindi in dettaglio gli errori da evitare.

Pensare che quello che interessa a noi interessi anche agli altri

Questo è un errore piuttosto comune. Pensare o presupporre che esigenze, o che il pensiero nostro sia condiviso anche dai nostri clienti, non c'è niente di più sbagliato.

Queste sono supposizioni che si possono fare solo dopo avere fatto un'attenta indagine di mercato. Come?

Mediante gli strumenti che Google mette a disposizione, oppure chiedendolo direttamente a loro attraverso forum, sondaggi, interviste, ecc. ...

Non fare abbastanza per promuove i propri articoli

Dedichiamo del gran tempo per produrre contenuti di qualità, ma poi non viene curata abbastanza la loro promozione.

Solitamente quello che si fa è di condividere i nostri contenuti su Facebook, Twitter e Google plus, perché sono i social network più importanti e si cerca di arrivare con poca fatica al bersaglio grosso.

Ma non dobbiamo scegliere un social network solo perché è importante, dobbiamo scegliere il social network dove stanno gli utenti della nostra nicchia.

È vero che il tempo a disposizione è quello che è, e si cerca di ottenere il massimo con il minimo sforzo, ma ci sono strumenti come ad esempio gli hootsuite che permettono di razionalizzare le nostre fatiche.

Sincronizzare i vari profili

Altra pratica comune è quella di tenere sincronizzati i contenuti dei vari profili social, ossia condividere lo stesso articolo sui vari profili social.

Questa pratica richiede che sia fatta a regola d'arte. Innanzi tutto facciamo attenzione che le stesse persone che ci seguano su un profilo non siano le stesse che ci seguono su un altro profilo. Ai nostri utenti non piace vedere le stesse cose due volte e potrebbe ritorcersi contro di noi.

Altro punto, analizziamo bene i nostri utenti. Nel senso, che gli utenti di un profilo social hanno differenti aspettative dell'altro, quindi non è detto che lo stesso messaggio condiviso su un social sia altrettanto efficace sull'altro. Quindi prendiamoci il tempo necessario per fare un messaggio mirato per ogni profilo.

Pubblicare contenuti troppo brevi

Per come stanno le cose contenuti aventi un certo numero di parole vengono meglio posizionati sui motori di ricerca.

Attenzione però a non perdere in qualità pur di allungare il proprio articolo. La costante è che i contenuti devono creare valore aggiunto per i nostri lettori, essere pertinenti con il titolo e più in generale con il tema del blog, poi se sono anche di una certa lunghezza è un altro punto a nostro favore.

Avere contenuti duplicati sull'homepage del sito

Non possiamo definirlo un errore di web marketing in senso stretto, diciamo che è un errore che si ripercuote indirettamente sulla nostra campagna di web marketing.

È pratica abbastanza diffusa nei blog di riportare in homepage per esteso i propri articoli oltre alla pagina dedicata all'interno della sezione blog, producendo così un contenuto duplicato.

Ricordiamoci che la duplicazione di contenuti è una pratica penalizzata dai motori di ricerca.

Sarebbe buona norma di riportare in homepage un'anteprima con il link all'articolo completo.

Pretendere tutto subito

Ebbene sì, una cosa che non deve assolutamente mancare nel web marketing è la pazienza.

Non dobbiamo pretendere tutto subito, per ottenere risultati ci vuole tempo, tanto tempo e molta pazienza perché i risultati arriveranno nel lungo termine.

Questo è quanto, ora non mi resta che augurarvi un buon web marketing e sappiate che ci sono sempre per una consulenza.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Perché aprire un blog aziendale

Leggi tutto...
Creare un blog è una scelta vincente in generale. Ma lo è ancor di più per una qualsiasi impresa, quando decide di lanciare un blog aziendale. In effetti, un blog rappresenta se ...

Perché aprire un blog

Leggi tutto...
Sono molte le persone e le aziende che al giorno d’oggi decidono di aprire un blog, appoggiandosi su piattaforme free o con un progetto vero e proprio di blog su misura. Scopo del blog è ...

Come migliorare il nostro negozio on-line

Leggi tutto...
Quali sono i fattori che influenzano la psicologia dei clienti online? Esistono degli aspetti sui quali i proprietari di un e-commerce dovrebbero concentrarsi per soddisfare le esigenze dei propri c ...

Il Black Friday

Leggi tutto...
Se ne parla ovunque, ma soprattutto interessa un numero sempre più alto di consumatori anche al di qua dall'Atlantico, attratti dal luccichio di offerte alle quali sembra davvero difficil ...

Come aumentare le visite al proprio sito internet

Leggi tutto...
Domanda fatidica. Chiunque abbia un sito internet si sarà posto questa domanda. Del resto lo scopo del sito internet è quello di farsi conoscere. Cominciamo col dire che non dobbiamo ...

I tre passaggi per aumentare la visibilità on-line

Leggi tutto...
Abbiamo aperto il nostro sito, moderno con tutti i requisiti giusti: ottimizzato per il mobile, aggiornato, veloce e con contenuti interessanti, ma le visite non arrivano e la visibilità del ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...