Tutelare i nostri figli dai pericoli della rete

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Tutelare i nostri figli dai pericoli della rete

Navigare su internet può essere pericoloso soprattutto per i bambini. Questo perché su internet c'è di tutto e per tutto si intende sia il conoscibile, sia l'immaginabile sia tutto ciò che è perverso e neanche lontanamente immaginabile.

Tanto per cominciare non si può definire una età soglia superata la quale il bambino può guardare qualsiasi sito, su certi siti non ci dovrebbe andare nemmeno un adulto, quindi dipende molto dalla sensibilità del genitore controllare il figlio e contenere la sua curiosità sul web.

In linea più generale, quindi non solo rischi per minori e bambini, su internet si possono trovare siti pericolosi che potrebbero pregiudicare il corretto funzionamento del proprio computer, incappando in virus malware, spyware e via discorrendo.

Purtroppo non esistono procedure automatiche che ci rendono totalmente immuni da tutti questi rischi, nessuno strumento è una protezione assoluta e nessuna applicazione web riesce a resistere sotto i colpi degli hacker.

La cosa migliore che si può fare è controllare e monitorare le proprie attività su internet con strumenti e accorgimenti che devono essere usati con intelligenza sia per navigare in libertà ed usufruire dei tanti vantaggi che la rete ci offre.

Prima di tutto su internet, in linea assoluta, non esiste anonimato e tutte le nostre attività sono controllate e monitorate di continuo, ed ogni volta che si visita un sito internet si lasciano tracce di sé stessi come fossero impronte sulla sabbia: basti pensare alle ricerche su Google che sono tutte registrate per fare un esempio.

Ora però bisogna comprendere come impedire a un bambino di visitare siti web pericolosi. Prima di tutto è importante che i bambini usino internet visitando i siti dedicati a loro, possibilmente sempre in presenza di un adulto soprattutto le prime volte.

Per quanto riguarda la protezione per i bambini, un genitore attento, dovrebbe in primo luogo attivare il “parental control” di Windows 10.

In alternativa se vogliamo estendere il controllo parentale all’intera rete possiamo fare in modo che il server DHCP della nostra rete si appoggi a un server DNS che in partenza blocca questo genere di siti. In commercio ci sono router, destinate ad un uso più professionale che domestico che consentono di creare delle liste di siti bloccati.

Da ricordare sempre che dietro una tastiera non sappiamo mai chi ci sia veramente, diffidare quindi sempre su internet, provare le cose prima di pagarle, consultare sempre forum e blog se abbiamo dubbi su un argomento o prima di fare un acquisto, e per finire, non fornire mai le password bancarie, né per posta elettronica e né tantomeno via chat.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Deep web e dark web: cosa sono quali le differenze

Leggi tutto...
Il web che tutti conosciamo non rappresenta che solo una parte delle pagine complessivamente disponibili online. Esiste infatti anche un web sommerso, sconosciuto ai più, che non è dir ...

Il web browser

Leggi tutto...
Il browser web è lo strumento per navigare in Internet. Ne esistono numerose tipologie con una varietà di opzioni disponibili, ognuno può scegliere quello che più soddisf ...

Consigli pratici per una navigazione web sicura

Leggi tutto...
In rete si leggono molti articoli sui programmi antivirus, o che eseguano scansioni antimalware per rimuovere infezioni. Ma, come avviene anche in medicina, prevenire è meglio che curare e ba ...

Le regole per un utilizzo consapevole della tecnologia per i nostri figli

Leggi tutto...
In questo articolo vedremo le 11 regole stilate dalla Polizia Postale per tutti quei genitori che hanno bambini spesso attaccati a computer, smartphone e tablet. Ci troviamo di fronte a un periodo ...

Consigli per un utilizzo sicuro della rete

Leggi tutto...
Risulta ormai sempre più difficile fare a meno della navigazione in rete, sia perché questa ci offre diversi aiuti nei lavori quotidiani, sia perché ormai è la stessa soc ...

Internet: consigli per gli acquisti

Leggi tutto...
Acquistare online conviene sotto molteplici punti di vista: permette di starsene comodamente a casa evitando code, traffico e stress, permette di acquistare oggetti che a volte è molto diffic ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...