Strumenti utili per il controllo del nostro PC

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Strumenti utili per il controllo del nostro PC

Periodicamente è importante fare alcuni controlli sul nostro PC allo scopo di prevenire il verificarsi di errori che possano compromettere la stabilità e l'integrità del sistema e dei programmi.

La frequenza di questi controlli deve dipendere dal tempo d'uso del computer e, soprattutto, dal modo in cui si naviga e dalla quantità di file che si scaricano da internet.

Si tratta principalmente di controlli di sicurezza che rilevano non solo eventuali malware pericolosi, ma anche piccoli virus nascosti, che magari non hanno alcun effetto negativo visibile ma che possono condividere dati personali all'esterno o rallentare il computer con processi inutili.

Andiamo quindi alla scoperta di qualche programma gratuito che potrebbe tornarci utile per questo tipo di controlli.

ADWCleaner

É un programma utile per controllare che sul PC non siano presenti adware o spyware. Mentre i malware eseguono codice dannoso sul computer, adware e spyware possono non essere classificati come virus, ma fanno da spie sul nostro PC inviando a qualcuno i dati di utilizzo come i siti che visitiamo di più.

Di solito questi spyware o adware sono presenti sotto forma di plugins, estensioni del browser oppure sono dentro programmi distribuiti come freeware che vengono sponsorizzati da qualcuno ed includono software per raccogliere dati per fini pubblicitari.

Le scansioni con ADWCleaner sono rapidissime, quindi vale la pena ricordarsi di farla ogni tanto.

MalwareBytes Antimalware

É un programma utile per fare una scansione del computer alla ricerca di malware e virus di ogni tipo, anche quelli ancora sconosciuti o più nascosti nel sistema che scappano agli antivirus normali.

Questo programma è gratuito nella sua versione solo scanner, che è quella che ci interessa per il nostro scopo. La scansione è piuttosto rapida e approfondita, soprattutto molto affidabile che non rileva falsi positivi.

L'unico problema è che nella sua versione gratuita non è possibile programmare le scansioni in modo automatico per poterle fare periodicamente.

Kaspersky System Checker

É un altro programma che fa la scansione di malware, virus e altri elementi dannosi eventualmente presenti nel PC.

Questo strumento gratuito analizza i programmi installati e va utilizzato più spesso se si fanno regolarmente installazioni di nuovi programmi ed è perfetto per individuare i programmi da disinstallare.

HijackThis

É un programma che dovrebbero usare solo i più esperti, che permette di conoscere tutto quello che viene caricato dal PC in avvio, compresi anche i software dannosi ed i rootkit, che si avviano e poi spariscono dalla memoria.

Ccleaner

Non è un programma per controllare la presenza di software dannosi, ma per ripulire il PC dai file ormai inutili e obsoleti, che possono rappresentare un problema se si accumulano in gran quantità.

Eliminando i file temporanei di Windows e di tutti i programmi si azzerano gli errori con l'effetto importante di rendere tutte le operazioni più fluide.

Questo perché i file temporanei, per molti programmi come i browser web, sono importanti per caricare più rapidamente file e risorse già caricate in passato quindi, cancellandoli spesso non si fa altro che rendere questi programmi più lenti.

 

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.
Categoria: Mondo Windows

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Come eseguire l’aggiornamento da windows 8 a windows 8.1

Leggi tutto...
È uscito ormai da qualche settimana la nuova versione di Windows, la 8.1, che introduce diverse novità, come il ritorno del pulsante Start, tanto richiesto.Per gli utenti che già dispongono della vers ...

Come creare un disco di ripristino in Windows 8 su unità USB

Leggi tutto...
Windows 8, come del resto anche la versione 7, è dotato di una funzione di "Creazione di un'unità di ripristino", resa molto più semplice e intuitiva rispetto alla ...

Windows XP: un pezzo di storia che va in pensione

Leggi tutto...
Ormai è ben risaputo che a partire dal prossimo 8 aprile Microsoft cesserà il supporto a Windows XP e ad Office 2003. Dopo 12 anni di onorato il ben riuscito sistema operativo di Re ...

Ricercare i file duplicati presenti sul pc

Leggi tutto...
Grazie alle dimensioni sempre più grandi degli hard disk e più in generale dei supporti di memorizzazione, il problema dello spazio per archiviare documenti, foto, video, ecc... è oramai pressoché ine ...

Spegnimento o sospensione del pc?

Leggi tutto...
Quando si deve spegnere il PC si dà per scontato l'utilizzo dell'opzione "Arresta", che è quella che porta il computer a spegnersi del tutto. Non tutti sanno che, p ...

Installare Windows su hard disk superiori ai tre TeraByte

Leggi tutto...
Recentemente mi sono imbattuto in questa problematica e devo dire per fortuna le macchine in questione erano mie. Ovviamente in questo articolo dò per scontato che tutti i requisiti hardware ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...