Migliorare la sicurezza informatica nelle PMI

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Migliorare la sicurezza informatica nelle PMI

Quando si parla di sicurezza informatica la maggior parte delle PMI pensa: “non siamo abbastanza grandi, famosi o forti per poter essere delle potenziali vittime di un attacco hacker”. Questo è un modo di ragionare sbagliato che espone l’azienda a decine di pericoli.

Ogni azienda e ogni privato sono delle potenziali vittime. Qualsiasi utente può portare guadagno a un cyber criminale. Questo è un concetto che gli imprenditori, anche delle micro-imprese, devono avere ben chiaro nella propria testa. In realtà gli hacker tendono a colpire molto di più le PMI che le grosse aziende. Per una serie di motivi. Innanzitutto i sistemi delle piccole imprese sono meno protetti rispetto alle realtà multinazionali. E poi spendere risorse e tempo per colpire una sola azienda può non dare dei frutti. Mentre attaccare nello stesso momento una moltitudine di piccole aziende può generare un guadagno significativo e immediato.

Risulta fondamentale quindi, anche per le PMI, puntare sulla sicurezza informatica. Non sempre però gli imprenditori sanno come muoversi in questo settore. Ecco allora i tre passi da compiere per riuscire a proteggere la propria azienda e i propri sistemi produttivi. Si tratta di azioni fondamentali da mettere in pratica il prima possibile. Il rischio fallimento per una micro-impresa, infatti, in seguito a un attacco hacker è elevato.

Prendere consapevolezza

Il primo passo da fare può sembrare banale ma è decisivo. Dobbiamo prendere consapevolezza dei rischi informatici che può correre l’impresa. Questo significa lasciare parte dei profitti per investire in sicurezza e iniziare a cercare le figure professionali necessarie per essere aiutati in questo processo di trasformazione della nostra azienda.

Valutazione

Una volta capiti i pericoli che si possono correre il consiglio è quello di eseguire una valutazione sulle vulnerabilità e sui principali rischi che possono minare la nostra produzione. Le valutazioni non sono delle verifiche da fare una volta ogni anno o ogni due anni. Sono dei controlli che vanno fatti con costanza, una volta a settimana o massimo una volta al mese.

Pianificazione

A questo punto, una volta capiti i principali pericoli per la nostra PMI, dobbiamo pianificare un metodo di protezione a breve e lungo termine. Per fare un piano del genere dobbiamo servirci di specifiche figure professionali che possiamo chiamare in aiuto occasionalmente oppure, se possiamo economicamente, dovremo pensare di assumerle in azienda.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Consigli base per la sicurezza del nostro PC

Leggi tutto...
Se abbiamo acquistato un computer e ci accingiamo a navigare in internet, ma proprio non abbiamo alcuna conoscenza riguardo al tema della sicurezza informatica siamo capitati nel posto giusto. La ...

Quando l’antivirus diviene insufficiente

Leggi tutto...
L'antivirus è un programma fondamentale per tutti i computer, senza il quale il sistema operativo rimarrebbe vulnerabile a malware e virus e aperto alle intrusioni esterne di hacker e pir ...

Truffe telefoniche: i numeri a cui dobbiamo prestare attenzione

Leggi tutto...
Non ci si può distrarre un attimo che un’altra truffa è in agguato. Questa ricorda tanto i virus che parecchi anni fa rubavano traffico quando si doveva ancora comporre un numero ...

Come rendere più sicura la nostra rete locale

Leggi tutto...
Molto si dice sulla sicurezza delle reti Wi-Fi, tuttavia questo è solamente uno dei tasselli che consentono di arrivare a proteggere efficacemente i dati memorizzati sui propri sistemi. Per ...

Phishing: una minaccia sempre più insidiosa

Leggi tutto...
Oggi voglio parlare dell’argomento phishing basandomi su una situazione che ho vissuto in prima persona, e che solo la mia naturale diffidenza mi ha permesso di non cascarci. Il phishing, co ...

Come possiamo aumentare la sicurezza dei nostri dati

Leggi tutto...
Esistono delle semplici ma sane abitudini che possono contribuire a migliorare la sicurezza delle informazioni memorizzate nel nostro computer. Iniziamo col dire su come è possibile limitar ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...