Le licenze d'uso dei software

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Le licenze d'uso dei software

Prima di accettare i termini delle licenze d’uso software per l’utente finale, dobbiamo essere sicuri di aver ben inteso tutte le condizioni e che queste rispettino le nostre aspettative.

Che cosa è una “end-user license”?

La “end-user license agreement”, o EULA è un contratto tra l’utente che acquista un determinato prodotto ed il venditore di tale prodotto. Alcuni pacchetti software sottintendono l’accettazione delle condizioni della licenza per il solo fatto che si strappi la linguetta della confezione. Comunque, bisogna fare molta attenzione alla finestra di dialogo che appare durante l’installazione del programma, in cui vengono presentate le condizioni di fornitura della licenza. Mediamente, ben pochi leggono le condizioni della licenza, anzi nessuno fa attenzione e dà l’ok, accettandole quindi incondizionatamente. I termini di ciascun contratto sono però differenti tra di loro e noi potremmo accettare condizioni che un domani potrebbero risultare ingiuste o esporci a rischi che risultino inaspettati.

Quali termini possono essere inclusi in tali licenze?

Le EULA sono a tutti gli effetti dei contratti legali dove i produttori/sviluppatori includono determinate condizioni per proteggersi da precise responsabilità legate all’utilizzo e duplicazione del loro prodotto e alla validità della garanzia. Alcune condizioni riscontrabili nelle EULA possono riguardare la:

  • Distribuzione: esistono spesso delle limitazioni riguardanti il numero massimo di installazioni del prodotto e restrizioni relative alla riproduzione dello stesso per conseguente distribuzione.
  • Garanzia: sviluppatori e produttori spesso includono scarichi di responsabilità nel caso il programma in questione venga usato in maniera non corretta, si verifichino perdite di dati o incompatibilità con altri programmi.

Potrebbe però verificarsi che vengano anche incluse condizioni come le seguenti che possono avere implicazioni legate alla sicurezza e privacy e che quindi meritano molta attenzione da parte dell’utente:

  • Monitoring: potrebbero essere incluse delle condizioni che permettono alla casa produttrice di monitorare i computer dove viene installato il software, trasmettendo le informazioni raccolte direttamente alla casa produttrice del prodotto o addirittura a terzi. A seconda delle informazioni raccolte, questo tipo di monitoraggio potrebbe implicare dei problemi sia a livello privacy che a livello sicurezza.
  • Software installation: alcune condizioni presenti nell’EULA potrebbero autorizzare la casa produttrice ad installare altri tipi di software. Questo potrebbe includere ad esempio il monitoraggio del computer allo scopo di provvedere all’aggiornamento della versione (upgrade) o il permesso a terzi di installare software che potrebbe causare problemi per incompatibilità con gli altri programmi presenti o problemi di sicurezza.

Il consiglio è quello di leggere attentamente le condizioni d’uso delle licenze, prima di accettarle e prendere le opportune precauzioni nel caso sia prevista una delle predette condizioni.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.
Categoria: Software - Hardware
Tags: Windows, privacy

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Come configurare un numero VoIP su iPhone e iPad

Leggi tutto...
È possibile configurare un numero VoIP per ricevere ed effettuare chiamate da iPhone ed iPad? La risposta è si e, grazie a questa breve guida, in pochi minuti sarete pronti per utilizz ...

Cosa c’è da sapere prima di acquistare un nuovo PC

Leggi tutto...
Nel momento in cui prendiamo la decisione di comprare un computer nuovo, prima di tutto conviene conoscere un minimo i termini base ed avere in testa una infarinatura di informatica onde evitare di ...

Scambiarsi via internet file di grosse dimensioni

Leggi tutto...
I file di grandi dimensioni possono mettere a dura prova chi vuole trasmetterli: 200 MB, 1 GB o anche di 5 GB possono essere davvero molto difficili da "inviare" in particolare se abbiamo ...

Meglio un pc fisso o un portatile?

Leggi tutto...
Negli ultimi anni le vendite di nuovi portatili hanno superato abbondantemente le vendite dei tradizionali computer fissi. Ma quando si deve comprare un nuovo computer, è meglio prendere un ...

Zimbra: una soluzione per la posta elettronica alternativa

Leggi tutto...
La posta elettronica è diventato uno strumento di comunicazione indispensabile sia in ambito business che privato.Tanti sono i software che abbiamo a disposizione per la sua gestione, tutti più meno v ...

Le porte fisiche e le porte virtuali di un computer

Leggi tutto...
Tutti i computer, siano essi portatili o PC desktop con sistema operativo Windows, Mac o Linux, hanno porte d'ingresso e d'uscita. Tali porte possono essere fisiche e visibili sul retro o ai ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...

Scegliere una password sicura per qualsiasi account

Leggi tutto...
Al giorno d'oggi è estremamente facile subire un attacco ai propri account, specie se riguardano servizi bancari o postali o permettono di fare acquisti online. Per poter evitare che i ...