I guasti più comuni degli hard disk

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. I guasti più comuni degli hard disk

Che si tratti di lavoro o di attività legate al tempo libero, come l'archiviazione di foto e video, in maniera più o meno importante il computer è sempre presente nella nostra quotidianità, e la necessità di archiviare documenti accumulati nel tempo diviene sempre maggiore.

Gli hard disk, interni o esterni, sono i dispositivi atti allo scopo, purtroppo però, per svariate ragioni potrebbero smettere di funzionare e rendere difficoltoso o addirittura impossibile l'accesso ai dati in esso contenuti.

L'intento di questo articolo non è quello di proporre soluzioni sul come fare a recuperare i dati in caso di guasto, è sempre un'operazione molto delicata che va fatta da personale qualificato, me di analizzare i diversi fattori che potrebbero portare alla rottura di un hard disk.

Danneggiamento della superficie magnetica

È il danno più grave che si possa riscontrare. La causa è dovuta a graffi o abrasioni della superficie dei piatti, il che rende quasi impossibile il recupero dei dati memorizzati sia sui settori della superficie danneggiata, che in quelli circostanti. Le possibilità di recupero dei dati in questi casi sono molto basse e comunque estremamente dispendiose.

Il danneggiamento della superficie magnetica può essere di due tipi:

- Corruzione logica: si intendono tutti quegli errori nel file system che rendono impossibile la lettura di tutte le informazioni memorizzate sul disco rigido. La causa delle corruzione logica può essere dovuto alla disconnessione affrettata di una chiavetta USB, esempio si è staccato la chiavetta mentre era ancora in corso una scrittura.
- Corruzione magnetica: legata ad un difetto di fabbrica o ad eventi accidentali, si parla di corruzione logica quando i settori vengono danneggiati a causa dell'instabilità della superficie.

Guasto elettronico

Si verifica quando viene coinvolta la struttura elettronica dell'hard disk. Il guasto più frequente coinvolge i sensori GMR (sistema di preamplificazione del segnale delle testine interne).

Le testine dei sensori, hanno lo scopo di leggere e scrivere dati sulla superficie magnetica, ed essendo molto delicate, anche un piccolo urto può provocare il loro danneggiamento con conseguente impossibilità di accesso ai dati.

Corruzione firmware

Per far funzionare un hard disk è necessario un software, il cosiddetto firmware, ma se qualcosa si danneggia nel firmware il nostro hard disk potrebbe smettere di funzionare correttamente e rendere irreperibili le informazioni in esso contenute.

Grippaggio del motore

I piatti all'interno dell'hard disk, quando è in funzione, ruotano esattamente come avviene in un giradischi. Per farli ruotare è necessario un motore. Ma quando questo motore si blocca, i dati contenuti divengono inaccessibili.

Conclusioni

Come avrete potuto comprendere, gli hard disk sono dispositivi piuttosto delicati, oltre che per come sono fatti anche per quello che contengono. È obbligo quindi avere una certa cura, evitare il loro spegnimento improvviso, sia si tratta di dischi esterni o interni. In particolare per quelli interni è fondamentale seguire la regolare procedura di spegnimento del computer.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Perché viene sottovalutato il backup dati?

Leggi tutto...
I danni dovuti alle perdite di dati in questi ultimi anni sono andati aumentando, ma nonostante ciò le attenzioni rivolte alle procedure di backup e verifica dati sono ancora trascurate e rit ...

Recuperare i dati dal server

Leggi tutto...
Il server, per le sue funzioni, è un componente fondamentale all’interno di una rete aziendale (LAN). Il suo compito è di fornire diversi servizi agli altri computer della rete, ...

Hard disk danneggiato: che fare?

Leggi tutto...
Stiamo lavorando al pc, abbiamo bisogno di consultare delle informazioni presenti su un disco esterno, lo colleghiamo, ma non succede nulla. Nessuna spia accesa, in Esplora risorse non compare ness ...

Come fare un recupero dati

Leggi tutto...
Nella grande maggioranza dei casi è probabile che il vostro problema sia risolvibile a livello software. La buona notizia è che i file cancellati per errore, anche se li avete eliminati dal cestino di ...

Dischi rigidi a confronto

Leggi tutto...
Quale tecnologia è meglio scegliere per gli hard disk del proprio computer? Un disco tradizionale a tecnologia magnetica (HDD), uno di nuova generazione allo stato solido (SDD) o un disco ibr ...

La pubblicazione di informazioni personali su internet

Leggi tutto...
Internet è una risorsa pubblica, facilmente raggiungibile da tutti, soprattutto grazie alla enorme diffusione degli smartphone con associato un piano tariffario con inclusa una connessione da ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...