Antivirus gratuiti per smartphone e tablet

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Antivirus gratuiti per smartphone e tablet

L'anno che si è appena concluso ha sancito il boom dei virus per smartphone e tablet.

E come del resto lo è per i pc, il sistema operativo obiettivo dai malintenzionati è il più diffuso, ovvero Android. Una delle ragioni che ha favorito la proliferazione di virus è la sua gratuità. Infatti le app non si scaricano solamente dagli store ufficiali, ma anche altrove e questo non gioca certo a favore della sicurezza.

Il consiglio che mi sento di dare al riguardo per prevenire, è di cominciare a scaricare le app esclusivamente dagli store ufficiali, ove un minimo di controllo viene comunque garantito quando vengono pubblicate le app.

Detto questo il modo migliore per bloccare virus e trojan che finiscono sul nostro dispositivo è installare un antivirus.

Ecco a voi una serie di antivirus gratuiti, di cui esiste anche la versione a pagamento ovviamente più completa, per smartphone e tablet.

Avira Free Android Security

Ottima la protezione e la facilità di utilizzo offerta. Tuttavia l'aggiornamento automatico avviene solo una volta al giorno e non a tutte le ore. Pur presentando poche funzioni di protezione e di antifurto gli svantaggi rispetto alla versione a pagamento non sono molti.

Lookout Antivirus Security

Leggermente migliore del precedente, è però inferiore come protezione contro i virus. Non offre alcuna protezione contro la perdita dati, il phishing e il furto. Esegue un backup dei contatti quando rileva un virus, di cui fornisce buone informazioni. La versione a pagamento offre anche la cancellazione dei dati del dispositivo da remoto e il blocco degli URL pericolosi.

Avast! Free Mobile Security

Nella sua versione gratuita offre la rintracciabilità del dispositivo in caso di furto o smarrimento, il monitoraggio delle applicazioni e la scansione della memory card proteggendo anche durante la navigazione sul web.

Kaspersky Internet Security

Offre una buona protezione contro i virus e il furto del dispositivo, tuttavia la versione gratuita non consente una navigazione sicura in internet e non offre alcuna protezione contro gli attacchi di phishing, funzionalità che offre la versione a pagamento.

G Data Antivirus Free

Piuttosto complicato nell'utilizzo, offre una buona protezione contro i virus ma non è completamente affidabile nel rilevamento dei malware. Non offre protezione contro il furto e il phishing.

AVG Antivirus Free

Soluzione efficace, offre un monitoraggio in tempo reale contro virus e malware. Molto utile la funzione di rintracciabilità del dispositivo attraverso le Google Maps in caso di smarrimento o furto. La versione a pagamento in più offre il blocco SIM, il backup e il blocco delle applicazioni e lo scatto di foto nascoste a chi prova ad accedere al telefono senza permesso.

Symantec Norton Antivirus & Security

Passabile per la protezione di base, tuttavia mancano completamente le funzioni di protezione contro il furto, la sicurezza dati e il phishing, che invece vengono offerte nella versione a pagamento.

BitDefender Antivirus Free

Nettamente inferiore alla versione a pagamento non disponendo di una funzione che segnala l'intercettazione di sms o di tasti premuti sulla tastiera. Tuttavia offre una buona protezione antivirus ma non contro il phishing o il furto.

Eset Mobile Security & Antivirus

Piuttosto carente in funzionalità, ma comunque offre la protezione di base. Piuttosto limitata la protezione contro il phishing, manca di funzioni affidabili per localizzare il dispositivo in caso di furto o smarrimento, o di perdita dati.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Prevenire gli spyware

Leggi tutto...
Grazie alla sua grande diffusione, pressoché capillare, internet è divenuto il luogo ideale alle aziende per fare pubblicità. Luogo ove fare pubblicità è molto pi& ...

Le tecniche comunemente adottate per il furto di password

Leggi tutto...
La figura dell'”hacker" viene spesso associata ad un personaggio con cattive intenzioni che ruba o che minaccia furti di password o account personali. Anche se nel mondo esistono pe ...

Come si riconosce una mail truffa

Leggi tutto...
Il "Phishing" è una forma di frode su Internet tramite cui si ricevono messaggi di posta elettronica ingannevoli che possono sembrare molto reali. In questo modo, i criminali inform ...

Cryptophishing, come gli hacker rubano i Bitcoin

Leggi tutto...
I Bitcoin sono i nuovi protagonisti della scena mondiale: tutti ne parlano, tutti credono di essere degli esperti, ma quelli che sono riusciti veramente a guadagnare qualcosa si contano sulla punta ...

Usi e consuetudini per la nostra sicurezza dati

Leggi tutto...
Esistono alcune semplici consuetudini che se adottate possono ridurre di molto la possibilità che le informazioni sul nostro computer vengano compromesse. Come si può ridurre l'a ...

Attacchi Ddos

Leggi tutto...
Attacchi DdoS (Distributed Denial of Service), tradotto letteralmente, "negazione del servizio" con attacco multiplo. L'attacco DoS ha lo scopo di portare al limite l'uso delle r ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...