Indicizzazione e posizionamento: facciamo un pò di chiarezza

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Indicizzazione e posizionamento: facciamo un pò di chiarezza

Si sente spesso parlare di posizionamento e indicizzazione di un sito internet. Ma sappiamo veramente di cosa si parla? Sappiamo qual è la differenza?

Iniziamo immediatamente col dire che sono due concetti completamente diversi l'uno dall'altro e che non sono assolutamente sinonimi, come spesso si tende a considerarli anche fra i professionisti del web.

Per chiarirci vediamone la definizione e soprattutto cerchiamo di marcarne la differenza.

Indicizzazione

Molto semplicemente con indicizzazione si intende l'iscrizione di un sito web nel database di un particolare motore di ricerca. Essere iscritto ad un motore di ricerca significa solamente comparire fra i risultati delle ricerche e basta.

Comparire significa che potremmo essere in prima come in ultima posizione.

Posizionamento

Quando invece si parla di posizionamento ci si riferisce alla data posizione di un sito web per una data parola chiave su un particolare motore di ricerca. Per capirci con un esempio pratico, se sono titolare di un'azienda tessile a Como potrei voler conoscere in che posizione si trova su Bing per le parole chiave "industrie tessili Como".

Il lavoro di posizionamento consiste proprio nel cercare di migliorare la posizione di un sito web per quelle date parole chiave. Comprendete quindi che è un lavoro assai più complesso rispetto all'indicizzazione e che non tutti sono in grado di fare a differenza del primo.

Ora comprendete bene che non sono assolutamente sinonimi, anzi sono due concetti radicalmente diversi. Ora se vogliamo trovare una relazione, possiamo dire che per fare il posizionamento di un sito internet questo deve prima essere indicizzato, perché per posizionare un sito deve prima essere necessariamente iscritto e comparire fra i risultati delle ricerche del motore sul quale vogliamo fare posizionamento.

In poche parole il posizionamento implica l'indicizzazione, il secondo è propedeutico al primo, ma non viceversa.

Questo è quanto, ora mi auguro che quando sentirete parlare di indicizzazione e posizionamento abbiate le idee ben chiare e che non facciate più confusione.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Cosa vendere in internet

Leggi tutto...
Diciamola tutta è una domanda che non ci siamo mai posti, perché la nostra principale preoccupazione è "come fare a vendere in internet" e non "cosa vendere in in ...

I tech brand di maggior valore secondo Brand Finance in una infografica

Leggi tutto...
Il brand tecnologico più potente al mondo è quello di Google. A dirlo è la classifica "Technology 100 2017" pubblicata nei giorni scorsi dalla società di cons ...

Rendere più efficace l'e-commerce attraverso le immagini

Leggi tutto...
Sul web sono ancora tanti i siti di commercio elettronico e i blog che non sanno sfruttare appieno le potenzialità delle immagini per vendere di più. Eppure basterebbe qualche piccolo ...

Perché negli e-commerce il carrello viene abbandonato

Leggi tutto...
La possiamo definire la bestia nera di tutti i gestori dei negozi on-line: il fenomeno dell'abbandono del carrello. In pratica una grossa fetta degli utenti che visita un sito di e-commerce inse ...

Gli errori da evitare nel nostro negozio online

Leggi tutto...
Finalmente abbiamo messo on-line il nostro negozio virtuale, ma purtroppo non soddisfa le aspettative di business che ci eravamo prefissati. Perché? Quali sono gli errori che ne impediscono i ...

Creare un blog in una nicchia affollata: come emergere

Leggi tutto...
Bene abbiamo finalmente deciso di aprire un blog. Individuata le tematica abbiamo di conseguenza il target di utenti a cui rivolgerci. Peccato che questa nicchia sia già satura di blogger: pr ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...