Come promuovere il proprio e-commerce, errori da evitare

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Come promuovere il proprio e-commerce, errori da evitare

Per promuovere un sito di commercio elettronico valgono sempre le regole per promuovere un qualsiasi altro sito internet. Attivarsi sui vari social aprendo un canale in cui postiamo contenuti attinenti al nostro al fine di catturare l'attenzione dei nostri potenziali clienti.
Aprire un blog in cui regolarmente pubblichiamo articoli che catturino l'attenzione dei nostri utenti.

Però trattandosi di commercio elettronico questo non basta, vediamo alcune semplici regole da seguire:

1. Creare delle schede prodotto esaustive. Evitiamo di mettere delle descrizioni dei prodotti troppo brevi o limitarci semplicemente a fornire qualche foto con il solo nome del prodotto. Diamo ai nostri clienti quante più informazioni possibili sul prodotto.

2. Non fare il copia ed incolla delle descrizioni dei prodotti direttamente dai siti dei produttori. I motori di ricerca se ne accorgono e ci penalizzano, perché non tollerano i contenuti duplicati. Ai loro utenti hanno bisogno di mostrare contenuti univoci.

3. Creare testi e descrizioni rispondenti a verità. Creare contenuti ingannevoli altro non farebbe che creare una cattiva immagine del nostro negozio agli occhi dei nostri clienti, il passaparola fra chi compra è più veloce di quanto pensiamo.

4. Se il tuo catalogo contiene un considerevole numero di prodotti, agevola la navigazione creando delle categorie e sottocategorie, magari dando anche la possibilità di selezionare i prodotti per fascia di prezzo. Il tuo potenziale cliente ha bisogno di essere guidato.

5. Mettere in catalogo solo prodotti richiesti dal mercato evitando di mettere in vendita prodotti che hanno poco mercato.

6. Specializza il tuo e-commerce su una o più categorie di prodotti. Avere un e-commerce generico potrebbe disorientare il vostro potenziale cliente.

7. Se un cliente vi scrive una mail per richiedere informazioni non fatelo aspettare troppo a lungo nella risposta.

8. Siate chiari in quelle che sono le condizioni di vendita, il rimborso per prodotti difettosi e soprattutto posizionatele in un punto ben visibile sul sito. Fate in modo che il processo di acquisto sia il più semplice possibile.

9. Mancanza di recensione dei vostri prodotti. Gli acquirenti in rete solitamente cercano delle recensioni sul prodotto prima di effettuarne l’acquisto. Quindi se i vostri prodotti sono recensiti da qualche parte saranno meglio indicizzati dai motori di ricerca e questo va a tutto vostro vantaggio.

10. Non vendere prodotti che non si conoscono. Nel caso in cui i vostri compratori vi facessero delle domande specifiche a cui non sapreste rispondere fareste soltanto una cattiva figura a tutto danno della vostra immagine.

Come potete vedere alcune sono semplici regole di buon senso che un buon venditore dovrebbe essere in grado di seguire, altre invece sono un più legate al mondo del web che con un pò di pazienza e tempo tutti possiamo applicare . Nel caso in cui abbiate difficoltà a mettere in pratica queste regole non esitate a contattarmi.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Le caratteristiche di un e-commerce vincente

Leggi tutto...
Gli acquisti attraverso i negozi on-line sono sempre più diffusi, e lo sono sempre più quelli effettuati attraverso dispositivi mobili. Ma quali sono le caratteristiche che un sito d ...

Come far ospitare i nostri articoli sui blog in maniera vincente, ovvero il guest posting

Leggi tutto...
Il guest posting è una di quelle attività di posizionamento definite off-site, ossia che non riguardano direttamente il sito, ma che prevede la ricerca di blog che vogliano pubblicare i nostri articol ...

Perché aprire un blog aziendale

Leggi tutto...
Creare un blog è una scelta vincente in generale. Ma lo è ancor di più per una qualsiasi impresa, quando decide di lanciare un blog aziendale. In effetti, un blog rappresenta se ...

I tre passaggi per aumentare la visibilità on-line

Leggi tutto...
Abbiamo aperto il nostro sito, moderno con tutti i requisiti giusti: ottimizzato per il mobile, aggiornato, veloce e con contenuti interessanti, ma le visite non arrivano e la visibilità del ...

L’importanza di un sito internet per autopromuoversi

Leggi tutto...
Al giorno d'oggi un'azienda non può non avere un sito internet, è diventato uno strumento fondamentale di comunicazione. Le opportunità offerte dalla rete per promuovere ...

Come promuovere gratuitamente il proprio sito web

Leggi tutto...
É nato da poco un network che ti permette di promuovere i tuoi siti web in maniera completamente gratuita. Il network è composto da siti web con alto pagerank e tra cui alcuni siti presenti in google ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...